Twitter: “Nel primo semestre ricevute 4.363 richieste dati dai governi” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Twitter: “Nel primo semestre ricevute 4.363 richieste dati dai governi”

Nel periodo compreso tra gennaio e giugno del 2015, Twitter ha ricevuto 4.363 domande di richiesta dati da parte di 62 governi: il 52% in più rispetto al semestre precedente. Lo rende noto Twitter attraverso la pubblicazione di un report sulla trasparenza. Per le oltre 4 mila richieste di informazioni ricevute dai governi – per lo più relative a indagini giudiziarie – Twitter ha risposto positivamente nel 58% dei casi. Gli Stati Uniti hanno presentato il maggior numero di domande (2.486) che nell’80% dei casi sono state ‘soddisfatte’. Al secondo posto il Giappone (425 richieste) e al terzo la Turchia (412). Delle oltre 400 domande presentate da Ankara, Twitter non ne ha ‘esaudite’ nessuna. Infine, l’Italia. Secondo quanto si apprende dalla lettura dei dati, il nostro Paese ha avanzato 43 domande di informazioni sugli account, ottenendo risposta nel 16% dei casi.

 

Scrivi una replica

News

Decreto Pa, la Camera conferma la fiducia

La Camera dei deputati ha confermato la fiducia sul decreto Pa. I voti a favore sono stati 203, quelli contrari 134. Il testo contiene una…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pattugliamento aereo russo-cinese nel mar del Giappone

Le forze armate cinesi e russe «hanno organizzato e attuato» oggi «il sesto pattugliamento aereo strategico congiunto» dal 2019 «nello spazio aereo pertinente del mar…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Medio Oriente, l’Iran riaprirà l’ambasciata in Arabia Saudita

Teheran riaprirà la propria ambasciata in Arabia Saudita, a sette anni di distanza dalla rottura dei rapporti diplomatici con Riad. Lo ha reso noto un…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cultura, Sangiuliano: «Un fine settimana da record per musei e parchi archeologici»

«Un fine settimana da record per i musei e parchi archeologici italiani». Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i dati sugli ingressi nei…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia