L’economia cinese e Alibaba | T-Mag | il magazine di Tecnè

L’economia cinese e Alibaba

alibabaAlibaba – il colosso cinese dell’e-commerce – continua a crescere, ma meno di quanto atteso. In un anno i ricavi sono cresciuti del 28%, tuttavia il tasso più basso in tre anni. A pesare, probabilmente, anche il recente rallentamento dell’economia cinese.
Dunque se frena Pechino dopo il crollo dei mercati finanziari di luglio, frena anche l’e-commerce? Le cose non stanno propriamente così. Le cause, infatti, sono diverse. Oltre al rallentamento dell’economia cinese, anche la progressiva presenza di strutture concorrenti e alcune misure del governo (si pensi alle restrizioni alle scommesse online) hanno penalizzato il colosso fondato da Jack Ma.
Nel complesso, però, l’e-commerce è un settore che sembra godere di ottima salute, come nel resto del mondo. Stando ai dati pubblicati il 3 agosto, le transazioni di e-commerce avvenute nel 2014 hanno ottenuto un valore pari a 16.390 miliardi di yuan, con un incremento del 59,4%. La crescita del settore deriva anche dal successo di negozi online come Taobao, che è di proprietà di Alibaba. Eventuali debacle causate dal rallentamento economico potranno essere valutate nel prossimo futuro.
Il gigante cinese dell’e-commerce, insomma, ha registrato nel primo trimestre del suo esercizio 2015-2016 un utile netto a 4,97 miliardi di dollari Usa. Le vendite del gruppo sono aumentate del 28% su base annua (a 3.265 miliardi di dollari), ma come si diceva all’inizio ad un livello inferiore rispetto alle attese degli analisti (3.390 miliardi di dollari).
Ad ogni modo Alibaba prosegue per la sua rotta. Di recente ha infatti annunciato un investimento pari a 28,3 miliardi di yuan (4,1 miliardi di euro) per la partecipazione al 20% nella catena di negozi di elettronica Suning, molto diffusa nel paese. Lo scopo è l’integrazione del commercio online e offline.

(articolo pubblicato il 13 agosto 2015 su Tgcom24)

 

Scrivi una replica

News

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, alla sua cinquantesima edizione. Centinaia le iniziative a livello planetario, accomunate da un…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Dal 2005 oltre 315 mila abusi gravi contro i minori in zone di guerra

Nel periodo compreso tra il 2005 e il 2022, sono stati registrati 315 mila abusi gravi contro i bambini nei conflitti. Lo denuncia l’Unicef, riferendo…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Mosca: «Respinto attacco ucraino su larga scala»

La Russia sostiene di aver respinto domenica un attacco ucraino «su larga scala» nella regione di Donetsk. Lo ha reso noto il portavoce del ministero…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Afghanistan, avvelenate ottanta studentesse

Ottanta studentesse di due scuole primarie sono state avvelenate e ricoverate in ospedale nella provincia di Sar-e-Pul, nell’Afghanistan settentrionale. Lo rende noto un funzionario locale,…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia