Imu, Federalberghi: “Imprese turistiche in attesa di un segnale dal governo” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Imu, Federalberghi: “Imprese turistiche in attesa di un segnale dal governo”

“Le imprese turistico ricettive guardano con attenzione e preoccupazione al percorso di modifica della tassazione sugli immobili che il presidente del Consiglio ha annunciato nei giorni scorsi”. Lo rende noto Federalberghi, la Federazione delle associazioni italiane alberghi e turismo, attraverso la diffusione di un comunicato.
“L’IMU più la TASI pagati nel solo 2014 dal settore ammontano – osserva Federalberghi – a circa di 893 milioni di Euro, pari a 817 Euro per ciascuna delle 1,1 milioni di camere esistenti nei circa 34 mila alberghi italiani. Si tratta di un prezzo enorme, reso ancor più gravoso dal fatto che l’imposta è dovuta anche in relazione ai periodi di bassa stagione, quando gli alberghi sono a riposo o comunque semivuoti, così come nei tanti casi in cui, a causa della crisi di questi anni, le porte delle strutture si sono purtroppo chiuse definitivamente.
Chiediamo dunque al Governo di riconoscere la tipicità dell’immobile alberghiero, che costituisce un investimento ad uso produttivo, al pari dei cosiddetti imbullonati che si prevede di esentare.
Le misure preannunciate, se non saranno accompagnate da opportuni correttivi tesi a parificare le condizioni di concorrenza tra soggetti che operano sullo stesso mercato, aggraveranno i fenomeni distorsivi già diffusi nel settore turismo, determinando ulteriori vantaggi in favore degli esercizi ricettivi che beneficiano del fatto di essere ubicati in immobili che dovrebbero essere destinati a civile abitazione o (bed and breakfast, affitti brevi, etc.) o ad uso agricolo (agriturismo).
Stesso mercato, stesse regole. È questa la bussola che chiediamo alle istituzioni di seguire, a tutela non solo delle imprese alberghiere ma – conclude il comunicato – anche di tutti coloro che gestiscono le nuove forme di ospitalità nel rispetto delle regole”.

 

Scrivi una replica

News

Visco: «Nel 2023 il Pil aumenterà intorno all’1%»

«Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%». Lo ha affermato il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Corea del Nord, fallito lancio satellite spia

Fallito questa mattina il lancio di un satellite militare spia nordcoreano. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, riferendo che «si è schiantato…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Kurti: «Pronto a incontrare Vucic»

Sono «pronto in qualsiasi momento a incontrare» il presidente serbo Aleksandar Vucic. Così il premier del Kosovo, Albin Kurti, al forum Globsec a Bratislava. Negli…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visco: «20% dei giovano dopo 5 anni di lavoro sono ancora precari»

«In molti casi il lavoro a termine si associa a condizioni di precarietà molto prolungate; la quota di giovani che dopo cinque anni si trova…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia