Pil al +0,2% nel secondo trimestre | T-Mag | il magazine di Tecnè

Pil al +0,2% nel secondo trimestre

Nel secondo trimestre il nostro Paese ha registrato una crescita dello 0,2% (contro il +0,3% del primo trimestre). Secondo Moody’s nel 2016 il Pil si attesterà al +1%

crisi-economica3Nel secondo trimestre alcune delle economie facenti parte dell’area Ocse hanno registrato un ridimensionamento della crescita del prodotto interno lordo. E’ il caso dell’Italia e della Francia per esempio. Ma anche dell’Eurozona in generale. Altre, come Germania, Stati Unti e Regno Unito hanno messo a segno crescite decisamente migliori.
Secondo le rilevazioni dell’organizzazione parigina, il Pil dei Paesi Ocse nel secondo trimestre si è attestato allo +0,4% contro il +0,5% del periodo precedente. Come anticipato, anche l’Italia ha riportato un lieve rallentamento: +0,2% a fronte del +0,3% del primo trimestre. La Francia mette a segno, invece, una crescita zero, mentre nei primi tre mesi del 2015 aveva riportato un +0,7%.
Tra le maggiori economie quelle che hanno riportato le crescite più consistenti sono state Regno Unito e Stati Uniti che hanno fatto registrare, rispettivamente, un +0,7% e un +0,6% (contro il +0,4% e +0,2% rilevato precedentemente). Avanza lievemente anche la Germania portandosi ad un +0,4% da +0,3%, mentre crolla il Pil nipponico: nel secondo trimestre dell’anno il Giappone ha registrato un -0,4% a fronte del +1,1% del primo.
Nel complesso Unione europea e ed Eurozona hanno riportato rispettivamente una crescita stabile e un rallentamento. L’Ue ha confermato, infatti, il +0,4% del primo trimestre, l’area della moneta unica ha invece fatto un piccolo passo indietro rispetto ai primi tre mesi del 2015: da +0,4% a +0,3%.
Le previsioni per il 2016, elaborate dall’agenzia di rating Moody’s indicano invece una crescita dell’1% per l’Italia e per la Francia e dell’1,5% per l’Eurozona. Per il Pil degli Stati Uniti l’agenzia stima invece un avanzamento di 2,8 punti percentuali. Le stime indicano poi un ulteriore peggioramento dell’economia cinese: dopo il +7% realizzato nel secondo trimestre, alla fine dell’anno la crescita della Repubblica Popolare dovrebbe attestarsi al +6,8% e al 6,5% nel 2016.

(articolo pubblicato il 26 agosto su Tgcom24)

 

Scrivi una replica

News

Russia, Putin: «Da luglio armi nucleari russe in Bielorussia»

Incontrando oggi a Sochi il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, il leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha annunciato che il dispiegamento di armi nucleari russe in…

9 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Zelensky: «In corso battaglie molto brutali»

«Sono in corso battaglie molto brutali, ma stiamo vedendo dei risultati». Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nelle ore in cui dovrebbe essere iniziata la…

9 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Trump incriminato per i documenti riservati trovati nella sua villa

Donald Trump ha annunciato di essere stato incriminato dai procuratori federali per aver portato via dalla Casa Bianca documenti riservati, poi trovati dall’Fbi nella sua…

9 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Migranti, raggiunta un’intesa sul nuovo Patto Ue

Intesa raggiunta. Al termine di un lungo negoziato, i ministri degli Interni dell’Unione europea, riuniti in Lussemburgo al Consiglio Affari interni, hanno trovato ieri un…

9 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia