In aumento le vendite di smartphone | T-Mag | il magazine di Tecnè

In aumento le vendite di smartphone

Da aprile a luglio in tutto il mondo sono stati venduti 330 milioni di telefonini intelligenti

italiani_smartphoneIl mercato mondiale degli smartphone è in continua crescita. Tuttavia i segnali provenienti dalla Cina non promettono niente di buono, almeno nel breve periodo. Scopriamone i motivi.
Nel secondo trimestre del 2015, secondo un rapporto condotto da Gartner, gli smartphone venduti in tutto il mondo sono stati 330 milioni: il 13,5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le notizie positive finiscono qui, però.
In Cina – che rappresenta uno dei mercati più importanti: il 30% degli smartphone, venduti a livello globale nel secondo trimestre, è stato acquistato da un consumatore cinese – la domanda ha fatto registrare un calo del 4%. Si tratta della prima flessione della storia, osserva chi ha condotto lo studio.
Nel gigante asiatico, infatti, la domanda di smartphone è ormai prossima alla saturazione. Pochi sono i possibili nuovi utenti e il mercato è alimentato principalmente dagli acquisti dei consumatori che decidono di sostituire il loro vecchio dispositivo, perché tecnologicamente arretrato. Alcuni produttori – la Apple, in primis – sono riusciti comunque ad approfittarne: nel periodo compreso tra aprile e luglio, la Apple ha venduto circa 12 milioni di iPhone (il 68% in più su base annua).
Indipendentemente da quanto accaduto e sta accadendo sul mercato cinese. Negli ultimi anni, anche i consumatori italiani non hanno rinunciato all’acquisto di uno smartphone che, secondo il Rapporto Italia 2015 dell’Eurispes, è ormai il dispositivo tecnologico più diffuso nel nostro Paese: il 67% degli italiani ha ammesso di possederne uno. Mentre, secondo una recente indagine condotta da Demoskopea per facile.it, soltanto il 20,5% degli italiani continua a servirsi dei telefonini tradizionali.



 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia