Il mercato dell’auto tiene (nonostante Volkswagen) | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il mercato dell’auto tiene (nonostante Volkswagen)

mercato_autoIl mercato dell’auto tiene nonostante il caso Volkswagen. Anzi migliora, e migliora anche per il gruppo Volkswagen in termini di vendite nel segmento statunitense: risultati per nulla scontati dopo lo scandalo partito proprio dagli Usa.
L’ultima indagine interna ha fatto emergere nuove irregolarità legate alle emissioni di CO2 (lo scandalo ribattezzato Dieselgate): stavolta potrebbero essere coinvolti circa 800 mila veicoli. In più c’è da considerare che l’Agenzia per la protezione ambientale americana ha allargato l’indagine e ora i timori sono concentrati sul negativo impatto economico che potrebbe avere sul mercato. Eppure, al primo test in questo senso, il gruppo Volkswagen sembra aver retto l’urto dello scandalo.
Le vendite di Volkswagen oltreoceano, infatti, sono cresciute del 5,8% nel mese di ottobre, sostenute in particolare da Audi (+17%), mentre Vw – che ha cercato di far fronte alla situazione proponendo ai clienti sconti e offerte particolari – ha registrato comunque un +0,2%.
Dunque il mercato tiene, compreso quello europeo che già a settembre aveva fatto segnare un incremento del 9,8% delle immatricolazioni. Per quanto riguarda invece l’ultimo mese il segno più si è evidenziato anche sul mercato giapponese, con una crescita dello 0,2% su base annua, e in quello francese (+0,6%).
A segnare performance interessanti è il mercato italiano, che a ottobre ha registrato un più che incoraggiante +8,6% rispetto all’andamento di un anno fa, sebbene ad un ritmo più lento di quello osservato nei primi nove mesi 2015. Ad ogni modo la risalita del mercato dell’auto in Italia è confermata, inoltre, dall’aumento del 14,7% delle vendite nei primi dieci mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2014. E il caso Volkswagen non sembra preoccuparci troppo, considerato l’incremento del 55,6% del segmento diesel.
Recuperare i livelli pre-crisi non sarà facile, ma il mercato italiano dell’auto – dopo anni di crollo – è ora sicuramente in crescita. E le cose potrebbero migliorare ancora nei prossimi mesi, come sottolineato di recente dall’Istat quando ha evidenziato un incremento sostanziale del clima di fiducia dei consumatori. Un effetto combinato, per così dire, di ripresa economica e necessità di rinnovare il parco auto circolante (siamo tra i paesi con il maggior numero di vetture in Europa, ma anche tra i più vecchi) trova ulteriori conferme dall’indagine Istat secondo cui sarebbero in aumento le intenzioni di acquisto dell’autovettura nei prossimi 12 mesi.

 

Scrivi una replica

News

Incidente a Mestre: pullman precipita dall’autostrada. Almeno 21 vittime

Strage a Mestre, dove un pullman precipita da un cavalca via mentre era diretto verso Marghera. Almeno 21 le vittime e 15 i feriti. Il…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Non possiamo permettere di interrompere i fondi a Kiev»

«Non possiamo in nessun caso permettere che venga interrotto il sostegno americano all’Ucraina. Sono in gioco troppe vite, troppi bambini e troppe persone». Lo ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia