In crescita in Europa gli investimenti nel settore Ict | T-Mag | il magazine di Tecnè

In crescita in Europa gli investimenti nel settore Ict

banda_largaEnergia, utilities, sanità, Ict, trasporti e industria manifatturiera. Sono questi i settori che, secondo uno studio di Frost&Sullivan, offrono più opportunità per la crescita del mercato delle tecnologie dell’Informazione e della comunicazione: l’ITC.
Un mercato che, secondo il Rapporto Ict Opportunities Across European Vertical Markets, vedrà crescere gli investimenti europei più di quanto non faccia il Pil. Basti pensare che, mentre le stime dell’Ocse indicano un +2,2% del Pil per il periodo 2014-2016, gli investimenti nell’Itc potrebbero crescere di un tasso medio annuo del 3,3% tra il 2014 ed il 2019.
Entrando nel dettaglio dei vari Paesi non può passare inosservato il gap tra l’Italia e i nostri principali partner. Mentre la Germania investe in tecnologie dell’informazione e della comunicazione ben il 6,9% del Pil, la Francia il 7% e il Regno Unito il 9,6%, il nostro Paese investe riserva a questo tipo di investimenti solo il 4,8% del proprio Prodotto interno lordo.
Eppure, colmare il gap (di 25 miliardi di euro) con la media europea, dove si investe in questo tipo di tecnologie il 6,6% del Pil, garantirebbe una crescita aggiuntiva del Pil italiano di 1,5 punti percentuali. Non solo, effetti positivi si avrebbero anche sul fronte occupazionale: secondo una stima di Confindustria, maggiori investimenti di questo tipo porterebbero alla creazione di 700 mila nuovi posti di lavoro.
Senza contare poi che, secondo il Censis, se l’Italia riuscisse ad azzerare “il disavanzo nella bilancia dei pagamenti per i servizi informatici, se sviluppasse il commercio online e l’uso della moneta elettronica fino a raggiungere i livelli medi europei, e se riuscisse a razionalizzare le banche dati della pubblica amministrazione centrale si renderebbero disponibili per nuovi investimenti in reti, tecnologie e servizi innovativi 3,6 miliardi di euro all’anno: quasi 10 milioni al giorno”.

 

Scrivi una replica

News

Von der Leyen: «L’Ue sostiene i Paesi membri sui migranti»

«La migrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’Ue e necessita di soluzioni europee. Noi vogliamo supportare gli Stati membri a gestire in maniera efficace…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, arrivati oltre 13 mila rifugiati in Armenia

Sarebbero oltre 13 mila i rifugiati arrivati dal Nagorno-Karabakh in Armenia dopo l’offensiva lampo dell’Azerbaigian della scorsa settimana, secondo quanto dichiarato dalle autorità. Intanto è…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden e Trump a Detroit per lo sciopero degli operai dell’auto

Nelle prossime ore Joe Biden e Donald Trump, i probabili sfidanti alle presidenziali Usa del 2024, saranno a Detroit per sentire le ragioni degli operai…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, via libera al nuovo regolamento Euro 7: le nuove misure riguardano auto, furgoni e veicoli pesanti

Il nuovo regolamento Euro 7 ha incassato il via libera del Consiglio Competitività. Le misure, che per la prima volta coprono auto, furgoni e veicoli…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia