Il contributo dell’innovazione tecnologica | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il contributo dell’innovazione tecnologica

Start UPIl numero delle offerte di lavoro sul web è cresciuto del 38% nei primi dieci mesi del 2015 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un risultato reso possibile soprattutto dalla tecnologia e dall’innovazione. E’ questo, in sintesi, quanto emerge dal punto fatto dall’Osservatorio InfoJob in occasione del Forum delle Risorse Umane 2015.
L’Osservatorio sembra dunque confermare la lenta ripresa del mercato del lavoro, plaudendo, in particolar modo, ai settori con un alto tasso di innovazione. Il settore Itc, per esempio, è quello che si ritaglia la quota più consistente di offerte di lavoro sul portale: il 17,7%.
Non solo, è anche uno tra i settori più “generosi” verso i propri dipendenti. Secondo un’analisi di JobPricing, realizzata in collaborazione con Repubblica.it e presentata in occasione dello Smau di Milano, le 75.400 aziende attive nel settore pagano la propria forza lavoro più della media nazionale.
Nel settore delle telecomunicazioni, per esempio, (che si ritaglia una quota del 13% tra tutte le offerte di lavoro pubblicate su InfoJob) i dipendenti percepiscono uno stipendio medio annuo di 37.365 euro, piazzandosi al quarto posto tra le tipologie di imprese con le retribuzioni medie più alte. Per citare un altro esempio: al quinto posto si piazzano poi le imprese dei servizi e di consulenza IT e software, con stipendi medi annui di 35.705 euro.
Stiamo comunque parlando di un mondo – quello dell’Itc, per l’appunto – che conta mezzo milione di addetti e che nel 2015 potrebbe mettere a segno, secondo Assinform, una crescita del giro d’affari di 1,3 punti percentuali. Una netta inversione di tendenza se si pensa che nel 2014 il mercato Itc ha subìto una contrazione del 1,4% e del 4,4% l’anno precedente.
Ma l’innovazione non contribuisce solo alla crescita dei singoli comparti. Lo sviluppo tecnologico favorisce anche il reclutamento di forza lavoro da parte di tutte le tipologie di aziende e lo dimostrano, appunto, i dati di InfoJob. I portali online, secondo l’Osservatorio, vengono ormai usati dall’88% dei candidati e dal 70% delle aziende.

 

Scrivi una replica

News

Von der Leyen: «L’Ue sostiene i Paesi membri sui migranti»

«La migrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’Ue e necessita di soluzioni europee. Noi vogliamo supportare gli Stati membri a gestire in maniera efficace…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, arrivati oltre 13 mila rifugiati in Armenia

Sarebbero oltre 13 mila i rifugiati arrivati dal Nagorno-Karabakh in Armenia dopo l’offensiva lampo dell’Azerbaigian della scorsa settimana, secondo quanto dichiarato dalle autorità. Intanto è…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden e Trump a Detroit per lo sciopero degli operai dell’auto

Nelle prossime ore Joe Biden e Donald Trump, i probabili sfidanti alle presidenziali Usa del 2024, saranno a Detroit per sentire le ragioni degli operai…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, via libera al nuovo regolamento Euro 7: le nuove misure riguardano auto, furgoni e veicoli pesanti

Il nuovo regolamento Euro 7 ha incassato il via libera del Consiglio Competitività. Le misure, che per la prima volta coprono auto, furgoni e veicoli…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia