Migliora l’indice di solidità economica (meno al Sud) | T-Mag | il magazine di Tecnè

Migliora l’indice di solidità economica (meno al Sud)

soldi-euroOra che la ripresa comincia a farsi sentire anche dalle famiglie consumatrici si può dire che effettivamente sia arrivata. Eppure, dall’indice Sef – Confesercenti SWG si nota un’Italia a tre velocità dove, ancora una volta, a farla da padrone sono i divari territoriali.
E’ vero che nel complesso l’indice delle famiglie italiane che si sentono economicamente più solide è migliorato, mettendo a segno il risultato migliore dal dicembre del 2013, ma è anche vero che mentre il Nord presenta un indice di 65 punti – su una media nazionale di 58 punti – al Sud il dato si presenta a 52 punti (al Centro a 58 punti).
Sostanzialmente, segnala Confesercenti, la causa di questo divario è da ricercarsi nella quota di famiglie con un reddito che, di fatto, non basta nemmeno per le spese indispensabili: il 16% al Sud, contro l’8% del Nord e il 13 del Centro.
Del resto, in generale, sebbene in miglioramento rispetto alle precedenti rilevazioni, la media nazionale di quanti giudicano insoddisfacente la situazione finanziaria risulta ancora maggiore idi quanti la ritengono soddisfacente: il 53% contro il 47% (rispettivamente 54% e 46% a luglio). Anche in questo le differenze tra le varie aree del Paese appaiono nette.
Mentre al Nord la quota di quanti giudicano la situazione finanziaria propria, o della propria famiglia, come soddisfacente è maggiore di quanti non la ritengono tale (58% contro 42%), al Centro e al Sud accade il contrario. Rispettivamente giudicano soddisfacente la situazione economica il 45% e il 36% contro il 55% ed il 64%.
Dal sondaggio realizzato da Swg per Confesercenti emerge poi un leggero ottimismo, rispetto alle precedenti rilevazione, per quanto riguarda la spesa delle famiglie per i consumi. Il 29% si aspetta infatti un crescita (contro il 27% registrato a luglio), mentre aumenta di un punto percentuale la quota di quanti pensano che la spesa rimarrà uguale ad oggi (dal 45% al 46%), mentre scendo del 3% quanti si aspettano un calo (dal 28% al 25%).

 

Scrivi una replica

News

Tennis, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner ha battuto Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino. Il 22enne ha battuto il tennista russo per 7-6 (7-2), 7-6…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «La Russia non è interessata alla via diplomatica»

«La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato, ma il risultato è sempre…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, sfiduciato lo speaker della Camera Kevin McCarthy

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato “contro” lo speaker Kevin McCarthy, sfiduciandolo. La mozione era stata presentata dal deputato trumpiano della Florida,…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «Se vogliamo difendere Kiev, dobbiamo fare attenzione alle conseguenze del conflitto»

«Ieri abbiamo avuto una conferenza telefonica con i nostri alleati, in cui ho posto questo problema: inflazione prezzi, energia, migrazione, sono tutte conseguenze del conflitto.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia