Fatturato in crescita per il settore tessile-moda | T-Mag | il magazine di Tecnè

Fatturato in crescita per il settore tessile-moda

moda uomoStando ai risultati dell’Indagine Campionaria dello SMI, realizzata nel corso dei primi nove mesi del 2015, il settore Tessile-Moda in questa prima parte dell’anno sarebbe stato interessato da una moderata crescita. Tuttavia, dai dati emerge un rallentamento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nel primo trimestre il fatturato del settore sarebbe, infatti, cresciuto dell’1,8% (risultato di un -0,2% del tessile e di un +3% dell’abbigliamento e moda), appunto in rallentamento rispetto al +3,4% dello stesso periodo dello scorso anno (quando il tessile registrò un +8,5% e l’abbigliamento moda un +0,7%).
In calo anche i risultati del secondo e del terzo trimestre. Nel periodo aprile-giugno 2015 il settore ha registrato un +2,4% (contro il +6,1% dello stesso quarter del 2014) mentre le stime relative al terzo trimestre indicano una crescita ancora più lieve: +0,3%.
Anche nel 2015 i buoni risultati sono maggiormente legati alle vendite verso l’estero. Per il secondo trimestre, quello che ha riportato i risultati più soddisfacenti in questo senso, i dati mostrano infatti una crescita del fatturato estero pari al 5,2% per le industrie del tessile e del 7,8% per quel dell’abbigliamento e moda. Bene anche il primo ed il terzo trimestre, ma in questo caso le performance hanno riportato aumenti di minore entità.
Per quanto riguarda invece il fatturato interno, l’andamento è stato più disomogeneo: mentre nel primo trimestre si è registrato un aumento per l’abbigliamento e moda (del 5,4%) ed un calo per il tessile (-1,5%), nel secondo i ruoli si sono invertiti. Tra aprile e giugno le aziende a valle (appunto quelle della moda e dell’abbigliamento) hanno, infatti, riportato una calo del fatturato del 2,1%, mentre quelle a monte (di conseguenza quelle del tessile) hanno registrato una crescita dell’1,4%.
Sulla base dei risultati del settore nei primi nove mesi dell’anno, il 77% delle aziende prevede che l’anno si chiuderà sostanzialmente in linea con il 2014. Il 20% si dice invece più ottimista confidando in un miglioramento, mentre il restante 3% è convinto che la situazione peggiorerà.

 

Scrivi una replica

News

Tennis, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner ha battuto Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino. Il 22enne ha battuto il tennista russo per 7-6 (7-2), 7-6…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «La Russia non è interessata alla via diplomatica»

«La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato, ma il risultato è sempre…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, sfiduciato lo speaker della Camera Kevin McCarthy

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato “contro” lo speaker Kevin McCarthy, sfiduciandolo. La mozione era stata presentata dal deputato trumpiano della Florida,…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «Se vogliamo difendere Kiev, dobbiamo fare attenzione alle conseguenze del conflitto»

«Ieri abbiamo avuto una conferenza telefonica con i nostri alleati, in cui ho posto questo problema: inflazione prezzi, energia, migrazione, sono tutte conseguenze del conflitto.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia