Il contributo delle cooperative | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il contributo delle cooperative

famiglia_crisiNegli anni della crisi economica, le cooperative italiane hanno offerto un contributo importante all’economia del Paese. Lo hanno fatto attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro (perlopiù stabili) e con un aumento consistente della produzione. Secondo il terzo rapporto dell’Euricse sulla cooperazione in Italia, che tiene conto anche dei consorzi, nel 2013 le cooperative italiane – nel nostro Paese, se ne contano 67.062 – hanno prodotto 90,7 miliardi di euro, contribuendo anche alla creazione di un numero consistente di nuovi posti di lavoro stabili: il 68,1% delle posizioni attivate nel 2013 dalle cooperative e il 61,4% di quelle attivate dai consorzi erano di tipo dipendente a tempo indeterminato.
Oltre al contributo offerto sul fronte occupazionale, l’economia cooperativa ha dimostrato una maggiore resilienza alle difficoltà della crisi. I dati sulla produzione lo testimoniano: tra il 2008 e il 2013 è cresciuta tanto la produzione dei consorzi (+16,9%) quanto quella delle cooperative (+14%). Con queste ultime che hanno impiegato un numero crescente di donne, che – al pari di giovani e disoccupati di lunga durata (ovvero coloro in cerca di un impiego da almeno 12 mesi) – hanno maggiori difficoltà a trovare un posto di lavoro.
Ciononostante, durante la crisi economica, l’occupazione femminile nelle imprese associate a Confcooperative, che impiegano complessivamente 537 mila lavoratori, è passata dal 57 al 61% mentre le socie sono il 40%.
Del resto, all’interno delle cooperative italiane, le donne ricoprono spesso ruoli di primissimo piano: una cooperativa su quattro è guidata da una donna, osserva Confcooperative.

 

Scrivi una replica

News

Tennis, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner ha battuto Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino. Il 22enne ha battuto il tennista russo per 7-6 (7-2), 7-6…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «La Russia non è interessata alla via diplomatica»

«La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato, ma il risultato è sempre…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, sfiduciato lo speaker della Camera Kevin McCarthy

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato “contro” lo speaker Kevin McCarthy, sfiduciandolo. La mozione era stata presentata dal deputato trumpiano della Florida,…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «Se vogliamo difendere Kiev, dobbiamo fare attenzione alle conseguenze del conflitto»

«Ieri abbiamo avuto una conferenza telefonica con i nostri alleati, in cui ho posto questo problema: inflazione prezzi, energia, migrazione, sono tutte conseguenze del conflitto.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia