Amoris Laetitia, Papa: “Sì ai sacramenti per divorziati risposati” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Amoris Laetitia, Papa: “Sì ai sacramenti per divorziati risposati”

Il Papa apre i sacramenti ai divorziati risposati. Nell’esortazione Amoris Laetitia Francesco indica la via del discernimento dei singoli casi e l’accompagnamento pastorale in un’ottica di pentimento tenendo conto del fatto che il grado di responsabilità non è sempre uguale in tutti i casi e, per questo motivo, anche gli effetti di una norma non possono essere sempre gli stessi, nemmeno per quanto riguarda la disciplina sacramentale. Per il Papa è importante che i divorziati che vivono una nuova unione siano parte della Chiesa.
Il Pontefice si è soffermato anche su matrimonio e unioni di fatto affermando che “nessuno può pensare che indebolire la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio sia qualcosa che giova alla società”. Le unioni di fatto, o tra persone dello stesso sesso, non possono essere equiparate al matrimonio, in quanto nessuna unione precaria o chiusa alla trasmissione della vita assicura il futuro della società. Il Papa invita poi a rispettare le persone omosessuali nella loro dignità evitando ingiuste discriminazioni. Anche sul rispetto delle donne c’è ancora molto da fare. Il pontefice cita la violenza verbale, fisica e sessuale contro le donne, ma anche le gravi mutilazioni genitali insite ancora in alcune culture, l’utero in affitto e la mercificazione del corpo femminile. Infine una sorta di apertura all’educazione sessuale vista, però, come educazione all’amore e alla reciproca donazione, un percorso di crescita legato alle diverse espressioni dell’amore, alla cura reciproca, alla tenerezza rispettosa e alla comunicazione ricca di senso.

 

Scrivi una replica

News

Stati Uniti, nel secondo trimestre Pil in aumento del 2,1%

Nel secondo trimestre del 2023, il Prodotto interno lordo statunitense è aumentato del 2,1%. Lo rende noto il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, confermando…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Germania, a settembre rallenta l’inflazione (+4,5%)

A settembre, in Germania, l’inflazione si è attestata al 4,5%. Lo rende noto Destatis, l’Ufficio di statistica federale, diffondendo la stima preliminare. Il dato è…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Salute, è stato identificato il primo caso di influenza stagionale nel nostro Paese

Identificato il primo caso di influenza stagionale (di tipo A) in Italia. Lo ha scovato il 26 settembre l’Università di Parma con metodiche di biologia…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mantovano: «Il governo considera una priorità il rilancio della natalità»

Il rilancio della natalità è «una priorità» per il governo italiano. È tornato a ribadirlo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, intervenendo oggi…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia