In Italia cresce il mercato dei prodotti a base vegetale | T-Mag | il magazine di Tecnè

In Italia cresce il mercato dei prodotti a base vegetale

Il mercato dei prodotti a base vegetale è in forte espansione, lo rileva un’indagine Nielsen che ha analizzato le abitudini di acquisto dei consumatori italiani. Nel 2015 sono state 8,5 milioni le famiglie che hanno acquistato almeno un prodotto a base vegetale come bevande, dessert, alternative allo yogurt e alla panna, pari al 34,5% del totale. Di queste, almeno il 70% ha effettuato l’acquisto almeno due volte, con una media complessiva di 8 prodotti comprati durante l’anno. Un settore cresciuto del 27% guidato proprio dai drink con ingredienti diversi dalla soia (+51%) e dalle alternative vegetali allo yogurt e alla panna. La soia rimane al primo posto tra le preferenze delle famiglie italiane (600.000), ma anche mandorla, nocciola, riso e cocco sono molto apprezzati attirando nuove schiere di consumatori, ad esempio, sono 200.000 le famiglie che hanno scelto bevande alla mandorla e al cocco. Numeri importanti che indicano un cambiamento di rotta dell’alimentazione, non solo dettata da scelte ideologiche o per motivi di salute, ma anche e soprattutto per chi cerca una dieta bilanciata più adatta al benessere personale, sebbene in Italia, il consumo pro capite di prodotti a base vegetale nel nostro paese è ancora sotto la media europea del 30%.

 

Scrivi una replica

News

Stati Uniti, nel secondo trimestre Pil in aumento del 2,1%

Nel secondo trimestre del 2023, il Prodotto interno lordo statunitense è aumentato del 2,1%. Lo rende noto il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, confermando…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Germania, a settembre rallenta l’inflazione (+4,5%)

A settembre, in Germania, l’inflazione si è attestata al 4,5%. Lo rende noto Destatis, l’Ufficio di statistica federale, diffondendo la stima preliminare. Il dato è…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Salute, è stato identificato il primo caso di influenza stagionale nel nostro Paese

Identificato il primo caso di influenza stagionale (di tipo A) in Italia. Lo ha scovato il 26 settembre l’Università di Parma con metodiche di biologia…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mantovano: «Il governo considera una priorità il rilancio della natalità»

Il rilancio della natalità è «una priorità» per il governo italiano. È tornato a ribadirlo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, intervenendo oggi…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia