Carni bovine, Azove: “Con allarmismo Oms, consumi giù del 6% nell’ultimo anno” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Carni bovine, Azove: “Con allarmismo Oms, consumi giù del 6% nell’ultimo anno”

Il comparto sta attraversando un momento di difficoltà senza precedenti dovuto alla combinazione di una serie di fattori legati alla crisi economica e a un problema di disinformazione. Il risultato lo si comprende analizzando i numeri, con la contrazione dei consumi di carne bovina al -6% negli ultimi dodici mesi (un trend negativo che si protrae da anni) e un netto incremento delle importazioni di carni estere, più competitive rispetto alle nostre carni nazionali (ad esempio: dal 2012 ad oggi le importazioni di carni polacche sono aumentate del +63%). La conclusione non può che essere una: si consuma meno carne, ma il calo dei consumi è tutto a scapito della produzione nazionale.
Alla contrazione dei consumi e alla concorrenza straniera va aggiunta la costante pressione mediatica a cui è soggetto il comparto in seguito, anche, alle dichiarazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS, malgrado in Italia il consumo medio di carne bovina (350 grammi/settimana pro-capite) sia nettamente inferiore ai quantitativi massimi raccomandati dai più importanti organismi scientifici. Una situazione di crisi che la nostra Regione non può sottovalutare dal momento che è proprio il Veneto il principale produttore di carni bovine con oltre un quarto del patrimonio zootecnico nazionale. Nella nostra regione, come nel resto del Paese, gli allevatori stanno vendendo le loro carni sotto costo, pressati da una parte dagli elevati costi di produzione, legati all’utilizzo di materie prime di qualità e al rispetto della normativa sul benessere animale e dell’ambiente, dall’altro alla concorrenza straniera. Lo riporta una nota dell’Azove, l’Organizzazione produttori carni bovine.

 

Scrivi una replica

News

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta cinese

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta, l’enorme progetto infrastrutturale della Repubblica popolare cinese che punta a unire il mercato cinese all’Europa attraverso il…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il Time ha scelto Taylor Swift come «Persona dell’anno»

Taylor Swift, cantautrice e attrice statunitense, è la «Persona dell’anno» secondo la rivista Time. Lo ha reso noto il magazine statunitense in una diretta su…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Yellen: «Stati Uniti responsabili della sconfitta di Kiev senza finanziamenti»

«Gli Stati Uniti potrebbero essere i responsabili della sconfitta dell’Ucraina se il Congresso non riuscisse ad approvare l’ultima richiesta di finanziamenti miliardari dell’amministrazione Biden». Lo…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle»

«Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle, è contro gli interessi degli Stati Uniti». Così il presidente Usa, Joe Biden, parlando ai giornalisti, come riporta…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia