Ue-19: esportazioni deboli, consumi su | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ue-19: esportazioni deboli, consumi su

bceNonostante la ripresa economica dell’Eurozona stia proseguendo, la Bce non esclude rischi al ribasso legati, da un lato, all’esito del referendum sulla Brexit e, dall’altro, alla debolezza della domanda estera dettata dalla crescita ancora contenuta dei Paesi emergenti. Pesano anche le tensioni geopolitiche. È il quadro, in pillole, disegnato dalla Bce nell’ultimo bollettino economico. Secondo la Banca centrale europea, infatti, il commercio mondiale ha di nuovo rallentato, riportando ad aprile un calo dello 0,6% del volume delle importazioni globali. In particolare si osserva un rafforzamento della crescita dell’interscambio dei Paesi avanzati e un ulteriore indebolimento di quello dei Paesi emergenti.
Nell’area dell’euro le esportazioni hanno mantenuto livelli bassi riportando, nel secondo trimestre, un nuovo rallentamento dell’export di beni. Andamenti dettati dalle performance negative delle vendite verso la Russia e verso l’America latina, bilanciate dall’andamento dell’esportazioni verso i Paesi europei extra Ue (tra cui anche il Reno Unito).
Sono dunque i consumi privati a sostenere la ripresa. Nel bollettino la Bce riferisce infatti di una crescita dello 0,6% tra il quarto trimestre del 2015 ed il primo del 2016, dettata dall’aumento del reddito disponibile delle famiglie (+2,1% nel primo trimestre), dal miglioramento del mercato del lavoro (nel primo trimestre l’occupazione è cresciuta dello 0,3% congiunturale e dell’1,4% tendenziale) e dal basso prezzo del petrolio.
Bene anche gli investimenti che, dopo l’accelerazione registrata a fine 2015, sono continuati a crescere nel primo trimestre del 2016, mostrando un aumento dello 0,8% rispetto al trimestre precedente. In questo contesto la Bce prevede margini di crescita futuri anche in caso di rischi al ribasso.

 

Scrivi una replica

News

Summit Brics, Sudafrica concederà immunità diplomatica a Putin

Il Sudafrica concederà al presidente russo Vladimir Putin l’immunità diplomatica per consentirgli di partecipare al vertice dei paesi Brics (Russia, Brasile, India, Cina e, appunto,…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Russia accusa la Nato: «Provoca escalation»

Le forze della Nato in Kosovo hanno agito in modo «non professionale», provocando «una violenza non necessaria» e una «escalation» della situazione. Così la portavoce…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Competenze digitali di base richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci»

Nel 2022 le competenze digitali di base sono state richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci. Lo rivela il “Competenze digitali, 2022″ del…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Vacanze estive, 68milioni di turisti e 267milioni di pernottamenti previsti

Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell’estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia