Istat: “Nel secondo trimestre Pil in crescita su base annua (+0,7%)” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istat: “Nel secondo trimestre Pil in crescita su base annua (+0,7%)”

“Nel secondo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010 corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dello 0,7% nei confronti del secondo trimestre del 2015. Il secondo trimestre del 2016 ha avuto una giornata lavorativa in più sia del trimestre precedente sia del secondo trimestre del 2015”. Lo rende noto l’ISTAT, l’Istituto nazionale di statistica, attraverso la diffusione di una nota stampa.
“La variazione acquisita per il 2016 – prosegue il comunicato – è pari a +0,6%. La stima dei Conti economici trimestrali diffusa il 2 settembre scorso aveva misurato la stessa variazione congiunturale e una variazione tendenziale dello 0,8%. La variazione acquisita per il 2016 era pari a 0,7%.
Dal lato degli aggregati della domanda interna si registra, rispetto al trimestre precedente, una crescita dello 0,2% degli investimenti fissi lordi e un andamento stazionario dei consumi finali nazionali, sintesi di un incremento dello 0,1% dei consumi delle famiglie residenti e delle Istituzioni Sociali Private (ISP) e di un calo dello 0,3% della spesa della Pubblica amministrazione (PA). Le importazioni sono aumentate dell’1,4% e le esportazioni del 2,4%.
La domanda nazionale al netto delle scorte ha fornito un contributo nullo alla crescita del Pil, derivante da apporti pari a zero tanto dei consumi delle famiglie e delle ISP, quanto della spesa della PA e degli investimenti fissi lordi. Dal lato della domanda estera netta si è registrato un contributo positivo pari a 0,3 punti percentuali, che è stato controbilanciato dall’effetto negativo di pari ampiezza derivante dalla variazione delle scorte alla variazione del Pil, a fronte di un pari contributo positivo della domanda estera netta. Si rilevano – conclude l’ISTAT – andamenti congiunturali negativi per il valore aggiunto dell’industria (-0,6%) e positivi per servizi (+0,2%) e agricoltura (+0,5%)”.

 

Scrivi una replica

News

Visco: «Nel 2023 il Pil aumenterà intorno all’1%»

«Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%». Lo ha affermato il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Corea del Nord, fallito lancio satellite spia

Fallito questa mattina il lancio di un satellite militare spia nordcoreano. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, riferendo che «si è schiantato…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Kurti: «Pronto a incontrare Vucic»

Sono «pronto in qualsiasi momento a incontrare» il presidente serbo Aleksandar Vucic. Così il premier del Kosovo, Albin Kurti, al forum Globsec a Bratislava. Negli…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visco: «20% dei giovano dopo 5 anni di lavoro sono ancora precari»

«In molti casi il lavoro a termine si associa a condizioni di precarietà molto prolungate; la quota di giovani che dopo cinque anni si trova…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia