Addio a Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997 | T-Mag | il magazine di Tecnè

Addio a Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997

L'attore, drammaturgo, regista e scrittore aveva 90 anni

dario foDi GorupdebesanezOpera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Ci ha lasciato all’età di 90 anni Dario Fo, ricoverato da 12 giorni per problemi polmonari all’ospedale Sacco di Milano. Artista poliedrico, è stato attore, drammaturgo, regista, scrittore, autore e anche pittore e scenografo, oltre che illustratore e attivista. Vinse nel 1997 il premio Nobel per la letteratura. Diventò famoso grazie ai suoi testi teatrali di satira politica e sociale e per l’impegno politico di sinistra, anche se più di recente era vicino al Movimento 5 Stelle. Il 1° ottobre 1969, a La Spezia, porta per la prima volta in scena Mistero buffo (linguaggio teatrale che si rifà alle improvvisazioni giullaresche e alla Commedia dell’arte). Insieme alla moglie, Franca Rame, scomparsa nel 2013 e con la quale è stato compagno di vita per oltre 50 anni, fu tra gli esponenti del Soccorso Rosso Militante. Soltanto poche settimane fa aveva presentato il suo ultimo libro Darwin.

 

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia