Il contributo occupazionale delle cooperative | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il contributo occupazionale delle cooperative

Secondo Confcooperative, da maggio ad agosto soltanto lʼ11% delle coop italiane ha diminuito la propria forza lavoro

impresaIn miglioramento la dinamica occupazionale nella cooperazione di servizi, nel sociale e nell’agroalimentare

Nel secondo quadrimestre del 2016 nove cooperative su dieci hanno mantenuto stabili o visto crescere la propria forza lavoro. Si tratta di un dato positivo che conferma l’importante ruolo delle coop italiane sul fronte occupazionale.
Secondo un’indagine realizzata dall’Ufficio Studi AGCI, dell’Area Studi Confcooperative e del Centro Studi Legacoop, il 70% delle cooperative è riuscito a mantenere i livelli occupazionali nel secondo quadrimestre dell’anno mentre il 19% ha assunto nuovo personale. Più bassa la quota delle coop che hanno diminuito invece la forza lavoro, pari all’11%.
Il rapporto osserva che il miglioramento della dinamica occupazionale coinvolge principalmente la cooperazione di servizi, il sociale e l’agroalimentare – trainato dalla componente stagionale –, mentre a livello territoriale non si risolvono le criticità nel Mezzogiorno.
Quello delle cooperative è un contributo che non è mai venuto meno, anche durante la crisi economica: secondo i dati rilasciati da Confcooperative nelle scorse settimane, contrariamente a quanto accaduto nel resto del Paese – durante la recessione il numero degli occupati è passato da 23.048.00 a 22.492.000 unità, riducendosi del 2,4% – i lavoratori impiegati nelle cooperative sono aumentati. Tra il 2007 e il 2015 i posti di lavoro creati dalle coop aderenti da Confcooperative (circa 19mila) sono stati oltre 48mila (+10,1%).
Le coop italiane sostengono che diversi fattori sono un ostacolo alla crescita. Come la domanda debole e i ritardi dei pagamenti della Pubblica amministrazione (PA) – il 90% delle cooperative non ha rilevato miglioramenti su tale fronte –, ritardi che in realtà non rappresentano un problema solo per le coop. Secondo una recente analisi CRIBIS D&B, soltanto il 13% delle imprese della PA italiana salda puntualmente quanto dovuto ai propri fornitori.

 

Scrivi una replica

News

Decreto Pa, la Camera conferma la fiducia

La Camera dei deputati ha confermato la fiducia sul decreto Pa. I voti a favore sono stati 203, quelli contrari 134. Il testo contiene una…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pattugliamento aereo russo-cinese nel mar del Giappone

Le forze armate cinesi e russe «hanno organizzato e attuato» oggi «il sesto pattugliamento aereo strategico congiunto» dal 2019 «nello spazio aereo pertinente del mar…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Medio Oriente, l’Iran riaprirà l’ambasciata in Arabia Saudita

Teheran riaprirà la propria ambasciata in Arabia Saudita, a sette anni di distanza dalla rottura dei rapporti diplomatici con Riad. Lo ha reso noto un…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cultura, Sangiuliano: «Un fine settimana da record per musei e parchi archeologici»

«Un fine settimana da record per i musei e parchi archeologici italiani». Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i dati sugli ingressi nei…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia