Commercio globale in crescita nel 2016 | T-Mag | il magazine di Tecnè

Commercio globale in crescita nel 2016

Anche se l'incremento previsto per quest'anno sarà al di sotto delle previsioni diffuse nei mesi scorsi
di Redazione

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico (OCSE) rivela che, nel terzo trimestre del 2016, tanto le esportazioni quanto le importazioni nei Paesi del G20, sigla che raccoglie le economie più industrializzate del mondo, hanno subìto un rallentamento rispetto ai tre mesi precedenti.

photography-1658459_1280

In particolare, osserva l’OCSE, l’export è diminuito dello 0,1% su base trimestrale (tra aprile e luglio era aumentato dell’1,6%) mentre l’import è cresciuto (+0,6%) seppure ad un ritmo inferiore rispetto a quanto registrato in precedenza (nel secondo trimestre era cresciuto dell’1,9%).
Si tratta dell’andamento generale del commercio globale, naturalmente. Infatti, in alcune economie – l’elenco include Canada, Messico e Stati Uniti –, le esportazioni sono aumentate di circa il 4%; in altri (la maggior parte dei Paesi europei e quelli asiatici) sono invece diminuite.
In particolare, l’OCSE sottolinea il calo trimestrale, il terzo consecutivo, registrato in Cina (-2,9%) e quelli rilevati in Francia e in Germania, dove la diminuzione è stata in entrambi i casi dell’1%.
Tra i Paesi dell’Unione europea, dove il calo medio registrato è dell’1%, l’Italia rappresenta un’eccezione: le esportazioni italiane sono aumentate dello 0,4%, seppure ad un ritmo meno consistente a quelli registrato dall’inizio dell’anno (la crescita dell’export è stata del 2,8% nel primo e dello 0,6% nel secondo trimestre).
Nell’analizzare l’andamento del commercio nell’area del G20 e relativo al terzo trimestre del 2016, l’OCSE sottolinea comunque che siamo ancora molto lontani dai livelli antecedenti alla crisi economica: l’interscambio rimane del 10% al di sotto dei livelli registrati nel secondo trimestre del 2008.
Nel 2016 il commercio globale dovrebbe continuare a crescere, anche se al di sotto delle attese. Nelle scorse settimane, l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ne ha rivisto al ribasso le stime di crescita: quest’anno l’aumento dovrebbe essere dell’1,7%, un incremento di gran lunga inferiore rispetto a quello previsto in primavera (+2,8%).
Gli analisti del WTO hanno abbassato anche le stime per il 2017: la crescita del commercio globale dovrebbe essere compresa tra l’1,8% e il 3,1% (contro il 3,6% precedente).

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia