Mef: “Fabbisogno del settore statale a 47,7 miliardi nel 2016” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Mef: “Fabbisogno del settore statale a 47,7 miliardi nel 2016”

Sulla base dei dati preliminari del mese di dicembre, il fabbisogno del settore statale nel 2016 si attesta sui 47.700 milioni, con un miglioramento di circa 11.200 milioni rispetto al risultato del 2015.
Nel confronto con lo scorso anno, il risultato positivo sconta sia fattori di carattere straordinario, sia il divario tra la dinamica delle spese delle amministrazioni centrali e locali, risultate in leggera contrazione anche per effetto dello slittamento di alcuni pagamenti di fine anno per motivi di calendario, e quella degli incassi fiscali, risultati sostanzialmente stabili.
Circa i fattori di carattere straordinario, si segnala, in particolare, che nel 2015 erano state effettuate: l’operazione di riacquisto dei titoli di debito di alcune regioni, l’erogazione di anticipazioni di liquidità finalizzate al pagamento dei debiti pregressi delle pubbliche amministrazioni e, di segno opposto, il riversamento in Tesoreria delle giacenze liquide delle Camere di Commercio.
Il miglioramento del fabbisogno appare in linea con la riduzione dell’indebitamento netto tra il 2015 e il 2016 indicata nella nota di aggiornamento del DEF.
Nel mese di dicembre 2016 si è realizzato un avanzo pari, in via provvisoria, a circa 8.900 milioni, con un miglioramento di circa 5.300 milioni rispetto al saldo del corrispondente mese del 2015, quando era stata condotta l’operazione di buy-back dei titoli di debito delle regioni.
Al risultato del mese ha contribuito una riduzione delle spese, legata in parte ad effetti di calendario, che ha più che compensato il calo degli incassi fiscali, legato alle misure contenute nella Legge di Stabilità 2016.
È quanto si legge in una nota del ministero dell’Economia e delle Finanze.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, dagli Stati Uniti un altro pacchetto di aiuti militari da 350 milioni di dollari

Gli Usa vareranno un altro pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina del valore di 350 milioni di dollari. Lo ha reso noto il segretario di…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Xi incontra Putin a Mosca: «Cina e Russia sono buoni vicini e partner affidabili»

«La Cina e la Russia sono buoni vicini e partner affidabili». Lo ha detto il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, intervenendo al suo…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Amazon, il colosso annuncia il taglio di altri 9.000 posti di lavoro

Amazon taglierà altri 9.000 posti di lavoro. Lo ha reso noto l’amministratore delegato, Andy Jassy, comunicandolo ai dipendenti. «Vi scrivo per condividere che intendiamo eliminare…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Eurozona, Lagarde: «Monitoriamo il mercato, siamo pronti a fornire liquidità»

«Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi del mercato e siamo pronti a rispondere se necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia