Manchester United club più ricco d’Europa, decima la Juventus | T-Mag | il magazine di Tecnè

Manchester United club più ricco d’Europa, decima la Juventus

Dominio inglese: sono ben otto le squadre di Premier League nella classifica dei primi 20 fatturati
di Luca Ettore Bussi

Secondo la Football Money League condotta da Deloitte, che fotografa lo stato finanziario delle società di calcio europee, emerge che il Manchester United è diventato il club più ricco d’Europa grazie ai contratti commerciali e agli introiti provenienti dai diritti tv della Premier League. I Reds Devils superano i Galacticos del Real Madrid e il Barcellona, aprendo così l’era del dominio inglese.

Old Trafford Stadium, inside

Nella stagione 2015-2016, il Man Utd ha avuto un fatturato di 689 milioni di euro, seguito dal Barcellona con un fatturato di 620 milioni di euro mentre è terzo il Real di Florentino Perez con un fatturato di 620,1 milioni di euro. Al decimo posto si trova la prima italiana, la Juventus, che ha chiuso la stagione 2015-2016 con un fatturato di 341,1 milioni di euro, quindicesima la Roma con 218,2 milioni di euro seguita dal Milan con un fatturato di 214,7 milioni. Tra le new entry ci sono il West Ham, grazie all’approdo nel nuovo stadio, infatti il club di Londra ha abbandonato l’Upton Park per giocare le gare casalinghe all’Olympic Stadium di Londra, con un fatturato di 192,3 milioni di euro e il Leicester di Claudio Ranieri, dopo la clamorosa vittoria della Premier League, con un fatturato di 172,1 milioni di euro. Sono ben otto le squadre inglesi nella classifica dei primi 20 fatturati, confermando così il dominio d’oltremanica.
Il totale dei ricavi per i primi 20 club della Football Money League è di 7,4 miliardi di euro, con un aumento del 12% rispetto alla stagione passata. Questa crescita è dovuta soprattutto agli introiti legati alla cessione dei diritti tv (49% del totale), mentre la vendita del biglietto ha fatto la parte minore (9%). Per la stagione 2017-2018, si prevede il superamento della soglia degli 8 miliardi di euro grazie all’entrata in vigore dei nuovi contratti della Premier League.
Preoccupano i dati delle squadre italiane che, levata la Juventus che riesce a rimanere nella Top10, la Roma, il Milan e l’Inter, se sommano i loro ricavi non riescono a salire sul podio (612,1 milioni di euro). Servono investimenti nel campionato italiano e risultati importanti nelle competizioni europee come Champions League ed Europa League.

 

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia