Accelera la crescita delle compravendite nel 2016 | T-Mag | il magazine di Tecnè

Accelera la crescita delle compravendite nel 2016

Rispetto al 2007 siamo comunque ancora indietro: allora le compravendite erano oltre un milione, le ultime rilevazione ne indicano invece 728 mila
di Redazione

Dopo una lunga serie di cali consecutivi, nel 2015 e il mercato immobiliare italiano a finalmente intrapreso la strada della risalita, almeno dal punto di vista delle compravendite di unità. Una ripresa, confermata dagli ultimi dati dell’Istat relativi al 2016, legata sicuramente al calo dei prezzi, ma anche alla ripresa della situazione economica del Paese. Da non sottovalutare anche il contributo fornito dai bassi tassi d’interesse sui mutui concessi dal sistema creditizio.

Che in termini di volumi venduti il mercato stia risalendo la china, lo confermano appunto le ultime rilevazioni dell’Istat, secondo cui le convenzioni notarili di compravendite per unità immobiliari hanno registrato un’accelerazione del quarto trimestre dell’anno, raggiungendo nell’arco dei tre mesi considerati le 202.652 unità compravendute (+10,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Un ottimo risultato, soprattutto perché erano 19 trimestri consecutivi (quindi dal primo del 2012) che le compravendite non superavano le 200mila unità. Inoltre, sono sette i trimestri consecutivi in cui il mercato non riporta una flessione: l’ultimo calo l’stat lo ha registrato nel primo trimestre del 2015, -3,6%.
Non solo, elaborando le serie trimestrali dell’Istat si può notare come dal 2007 al 2015 il numero delle compravendite annue è sempre diminuito passando dalle 1.055.585 del primo anno considerato (913 mila nel 2008, 822 mila nel 2009, 817 mila nel 2010, 816 mila nel 2011, 632 mila nel 2012, 583 mila nel 2013) alle 592.014 del 2014. Nel 2015, risalendo a 623 mila unità compravendute, si è poi invertita la rotta, per poi crescere ulteriormente nel 2016 arrivando a toccare le 728 mila unità (+17% rispetto all’anno precedente).
Quasi la totalità degli immobili venduti nel corso dello scorso anno ha interessato il comprato delle abitazioni ed accessori che, con 680 mila immobili, ha registrato una crescita del 16,8%. Le compravendite ad uso economico sono invece aumentate del 19,9% arrivando a superare le 44 mila unità, mentre gli immobili ad uso speciale e multiproprietà hanno registrato un più lieve +8,4% (toccando quota 3.902).

 

Scrivi una replica

News

Tennis, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner ha battuto Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino. Il 22enne ha battuto il tennista russo per 7-6 (7-2), 7-6…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «La Russia non è interessata alla via diplomatica»

«La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato, ma il risultato è sempre…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, sfiduciato lo speaker della Camera Kevin McCarthy

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato “contro” lo speaker Kevin McCarthy, sfiduciandolo. La mozione era stata presentata dal deputato trumpiano della Florida,…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «Se vogliamo difendere Kiev, dobbiamo fare attenzione alle conseguenze del conflitto»

«Ieri abbiamo avuto una conferenza telefonica con i nostri alleati, in cui ho posto questo problema: inflazione prezzi, energia, migrazione, sono tutte conseguenze del conflitto.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia