Elezioni legislative in Francia, i risultati finali: La République En Marche vince nettamente | T-Mag | il magazine di Tecnè

Elezioni legislative in Francia, i risultati finali: La République En Marche vince nettamente

Domenica 11 giugno, in Francia, si è svolto il primo turno per l’elezione dei rappresentati dell’Assemblea nazionale (il secondo turno sarà il 18 giugno). Secondo i risultati finali, diffusi dal ministero dell’Interno francese, il movimento del presidente Emmanuel Macron, En Marche! (adesso la République en Marche) ha conquistato il 32,3% dei voti, facendo meglio dei Repubblicani (21,5%) e il Front National, il partito di destra e anti-europeista, che ha raggiunto quota 13,2%. Il Partito socialista si è fermato al 9,5% delle preferenze. “La République en Marche, che non appena sedici mesi fa non esisteva, è pronta a diventare la prima formazione in Francia, almeno nell’Assemblea nazionale”, commenta il quotidiano Le Monde. “Mentre il Partito socialista è moribondo”. Basandosi sui dati degli exit poll, ISPOS ha stimato che il movimento del presidente francese dovrebbe ottenere tra i 415 e i 455 seggi (in tutto quelli disponibili sono 577). I deputati vengono eletti in collegi uninominali con sistema maggioritario in due turni per un mandato della durata di cinque anni. Tantissimi, però, sono stati i francesi che non si sono recati alle urne: l’astensionismo ha raggiunto il 51,29%, un record senza precedenti per la Quinta repubblica francese.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia