Torna a crescere la fiducia di consumatori e imprese a giugno | T-Mag | il magazine di Tecnè

Torna a crescere la fiducia di consumatori e imprese a giugno

Migliorano sia i giudizi che le attese sulla situazione economica del Paese, bene anche le attese sulla disoccupazione
di Redazione

Dopo la debacle di maggio, a giugno sia l’indice dell’’Istat che misura la fiducia dei consumatori che quello relativo alle imprese hanno ricominciato a crescere, riprendendo l’andamento positivo che ha interessato i primi mesi del 2017. Tuttavia, nonostante il miglioramento, entrambi gli indici si sono attestati a livelli inferiori rispetto al mese di aprile.

Secondo le rilevazioni dell’Istat a giugno la fiducia dei consumatori si è attestata a 106,4 punti, contro i 105,4 di maggio ed i 107,4 di aprile. Dalle tabelle emerge come a riportare un miglioramento siano state tutte le componenti: il clima economico è infatti passato da 122 punti a 123,6, quello personale da 100,2 a 100,9, quello corrente da 105,2 a 105,7, mentre quello futuro da 106,6 a 107,7.
Anche per quanto riguarda i giudizi e le attese dei consumatori dalle rilevazioni traspare un cauto ottimismo. Sulla situazione economica del Paese migliorano infatti entrambe le voci, passando da -51 punti a -47 per i giudizi e da -37,8 a -33,8 per le attese. Andamento analogo ha interessato anche i giudizi e le attese sulla situazione economica della propria famiglia: nel primo caso l’indice passa a -31,7 punti dai -32,6 di maggio, nel secondo sale a -13,9 punti da -14,2. Lieve miglioramento anche per i giudizi sul bilancio familiare, da 9,3 a 9,4, e per le opportunità attuali all’acquisto di beni durevoli, da -59 a -58,7. Crescono anche le attese sulla disoccupazione, il cui indice è passato da 32,9 a 35,4 punti.
Per quanto riguarda invece le imprese, le rilevazioni dell’Istituto nazionale di statica indicano una crescita dai 106,2 punti di maggio ai 106,4 di giungo (106,8 ad aprile). Anche in questo caso il miglioramento dell’indice generale è stato comprato da quai tutte le componenti, escluse le imprese del commercio al dettaglio, per cui si rileva una diminuzione dell’indice di di oltre due punti: da 111,1 a 108,9. Per quelle manifatturiere si registra invece una crescita da 106,9 a 107,3 punti, per quelle di costruzione da 128,1 a 129,8 e per quelle dei servizi di mercato da 105,6 a 106.

 

Scrivi una replica

News

Tennis, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino

Jannik Sinner ha battuto Daniil Medvedev nella finale del torneo ATP 500 di Pechino. Il 22enne ha battuto il tennista russo per 7-6 (7-2), 7-6…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «La Russia non è interessata alla via diplomatica»

«La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato, ma il risultato è sempre…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, sfiduciato lo speaker della Camera Kevin McCarthy

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato “contro” lo speaker Kevin McCarthy, sfiduciandolo. La mozione era stata presentata dal deputato trumpiano della Florida,…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «Se vogliamo difendere Kiev, dobbiamo fare attenzione alle conseguenze del conflitto»

«Ieri abbiamo avuto una conferenza telefonica con i nostri alleati, in cui ho posto questo problema: inflazione prezzi, energia, migrazione, sono tutte conseguenze del conflitto.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia