Istruzione e formazione, l’Italia è sotto la media europea in molti indicatori | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istruzione e formazione, l’Italia è sotto la media europea in molti indicatori

Al contrario di altri paesi, quali Francia e Germania. L'alta percentuale di NEET appare il problema più gravoso
di Redazione

Nel 2017 la quota dei giovani italiani di età compresa tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato gli studi (istruzione e formazione) si attesta al 14%, contro la media europea del 10%. E ancora: la quota di NEET (giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono occupati né impegnati in un percoso di formazione o studio) è al 24,3%, quando in Europa si colloca – nello stesso periodo di riferimento, che in questo caso è il 2016 – al 14,2%. E, come se non fosse già abbastanza, siamo indietro rispetto alla media europea in termini percentuali per persone (30-34 anni) con istruzione terziaria, per tasso di occupazione tra i giovani laureati (20-34 anni) e partecipazione degli adulti (25-64) in offerte formative.

I dati dell’Eurostat si collocano all’interno del monitoraggio dell’SDG 4, che riguarda la qualità dell’istruzione (in particolare osserva progressi compiuti nel promuovere e aumentare l’istruzione di base, l’istruzione terziaria e la formazione degli adulti). Il confronto con i principali partner europei – Francia e Germania – appare quasi impietoso, con i due paesi che in diversi indicatori si piazzano al di sopra della media europea o, in esigui casi, poco al di sotto. L’alta percentuale di NEET appare il problema più gravoso, considerato che al pari degli abbandoni scolastici e il numero di laureati ci posiziona nelle ultime posizione nell’UE.

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia