Export di nuovo in calo a febbraio | T-Mag | il magazine di Tecnè

Export di nuovo in calo a febbraio

Pesa, in modo particolare, l'andamento delle vendite verso i Paesi al di fuori dell'Unione europea
di Redazione

Anche a febbraio le esportazioni italiane hanno registrato una flessione congiunturale, diminuendo dello 0,6%. Il risultato emerso oggi dagli ultimi dati diffusi dall’Istat è comunque migliore di quello relativo al mese di gennaio, quando il calo mensile è stato del 2,6%. Anche in questo caso, però, l’andamento negativo è legato in larga parte alla flessione delle vendite verso i Paesi extra-Ue (-3,8% a gennaio e -2,6% a febbraio), mentre recupera l’export verso i Paesi dell’Unione europea (+0,9% contro il -1,5% del mese scorso).

Di riflesso anche l’andamento trimestrale mostra un calo: rispetto al periodo settembre-novembre 2017, le esportazioni totali realizzate tra dicembre e febbraio sono scese dello 0,1%. Anche in questo caso a bilanciare negativamente l’indice generale sono state le esportazioni verso i Paesi non Ue, diminuite del 2,1% contro il +1,6% che ha interessato le vendite verso i Paesi dell’Unione. Diverso il discorso se si estende il confronto con il febbraio dello scorso anno. Su base tendenziale le esportazioni sono infatti aumentate del 3,9%, riflettendo il +6,9% dell’export verso i Paesi europei, bilanciato negativamente dalla variazione nulla delle vendite verso l’area extra-Ue.
Entrando nel dettaglio, dalle tabelle dell’Istituto relative ai prodotti si può notare come la diminuzione mensile sia legata ai cali, piuttosto marcati, che hanno interessato l’export di beni di consumo (-3%, di cui -1,4% per i durevoli e -3,4% per i non durevoli) e di energia (-5,9%). La diminuzione trimestrale, invece, è frutto del -3,2% registrato per i beni strumentali. A livello tendenziale, invece, l’Istat ha registrato variazioni positive per tutti i principali prodotti.

 

Scrivi una replica

News

Antitrust, tassa banche: gli oneri non potranno pesare sui clienti

«È fatto divieto alle banche di traslare gli oneri derivanti dalla tassa sugli extraprofitti sui costi dei servizi erogati nei confronti di imprese e clienti…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Petrolio: Wti a 90,32 dollari al barile e Brent a 93,17 dollari

All’avvio dei mercati asiatici il greggio texano Wti è stato scambiato a 90,32 dollari al barile mentre il Brent è stato scambiato a 93,17.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 182 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund a 182 punti.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

È morto Matteo Messina Denaro

L’ex boss di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, è morto all’ospedale dell’Aquila, dove era in coma irreversibile da venerdì a causa di un tumore terminale.…

25 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia