In calo il mercato delle auto a marzo | T-Mag | il magazine di Tecnè

In calo il mercato delle auto a marzo

Le immatricolazioni nell'Ue-28 sono state 1.792.599, facendo registrare una diminuzione del 5,3% rispetto a marzo 2017
di Redazione

Rallenta il mercato delle auto in Europa nel mese di marzo. Infatti, le immatricolazioni nell’Ue-28 sono state 1.792.599, facendo registrare un calo del 5,3% rispetto a marzo 2017. Si tratta del primo calo del mese di marzo dal 2014. Il mercato che ha registrato il calo maggiore è stato quello del Regno Unito dove le vendite sono calate del 15,7%. La domanda è diminuita del 5,8% in Italia, del 3,4% in Germania mentre si sono registrate crescite in Francia e in Spagna, rispettivamente del 2,2% e del 2,1%.È quanto emerge dai dati pubblicati dall’Acea, European Automobile Manufacturers Association.

Nel primo trimestre dell’anno la domanda di auto nuove nell’Ue-28 è aumentata dello 0,7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, nonostante il calo di marzo. La richiesta maggiore è stata registrata in Spagna, dove le vendite sono aumentate del 10,5%. In Germania, invece, il mercato è cresciuto del 4,0% e in Francia del 2,9%. Nel Regno Unito si è registrato un netto calo del 12,4%, mentre in Italia le vendite sono calate dell’1,5%. «La buona performance dei nuovi Stati membri dell’UE merita di essere evidenziata qui, poiché la domanda è aumentata dell’11,9% quest’anno. Complessivamente, nel primo trimestre del 2018 sono state registrate 4.171.628 nuove auto nell’Unione Europea», osserva l’Acea. Per quanto riguarda Fca, le immatricolazioni nel mese di marzo sono state 120.591, con un calo dell’8% rispetto a marzo 2017. Stando invece ai dati riportati dall’UNRAE, l’Associazione delle Case Automobilistiche estere, nel mese di marzo si è registrato un calo anche per quanto riguarda le vendite in Italia di veicoli commerciali (autocarri con ppt fino a 3,5t). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, le vendite hanno registrato un calo del 6,3%, con 16.270 immatricolazioni. Nel trimestre invece, le immatricolazioni hanno registrato un aumento, passando da 43.041 dello scorso anno a 44.370 del 2018.

 

Scrivi una replica

News

Ricavi in crescita per Ferrovie dello Stato nel I semestre

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italianeha approvato la Relazione finanziaria semestrale del Gruppo FS Italiane relativa al semestre consolidato al 30 giugno…

29 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, BCE: «È in calo ma le pressioni sui prezzi restano forti»

«L’inflazione continua a diminuire, ma ci si attende ancora che rimanga troppo elevata per un periodo di tempo prolungato», così la Banca Centrale Europea nel…

29 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, Andrei Troshev è il successore di Prigozhin

Andrei Troshev, ex braccio destro di Evgheni Prigozhin, il capo del gruppo Wagner morto di recente, è stato incaricato dal presidente russo Vladimir Putin di…

29 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, arrivati 85 mila rifugiati in Armenia

Il numero di rifugiati in Armenia dalla regione contesa con l’Azerbaigian del Nagorno Karabakh è salito a 85 mila, secondo quanto riferito dalle autorità armene.…

29 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia