Sondaggio Tecnè: gli scenari all’indomani delle elezioni politiche | T-Mag | il magazine di Tecnè

Sondaggio Tecnè: gli scenari all’indomani delle elezioni politiche

Quali sono gli eventuali governi (Lega-M5S, CD-M5s, Cs-M5s, Istituzionale) maggiormente graditi agli italiani e quanti elettori preferirebbero tornare alle urne? Il sondaggio di Tecnè per Tgcom24
di Redazione

Ad oggi oltre la metà (il 55%) degli elettori del Movimento 5 Stelle è favorevole a un governo M5S-Lega. Un’ipotesi condivisa anche dal 23% degli elettori del centrodestra, tra i quali, però, la maggior parte (il 44%) preferirebbe un governo guidato da centrodestra e Movimento 5 Stelle (solo il 4% degli elettori M5s indica questa preferenza). Per gli elettori del centrosinistra, invece, la scelta migliore sarebbe un governo istituzionale (indicato dal 39%), ma una fetta consistente (pari al 33%) sarebbe favorevole ad esecutivo Movimento 5 Stelle-Partito democratico. Quest’ultima ipotesi è benvista anche dal 26% degli elettori del Movimento 5 Stelle. Questo, in sostanza, è quanto emerge dall’ultimo sondaggio dell’Istituto di ricerca Tecnè condotto per Tgcom24.

La maggior parte degli elettori intervistati da Tecnè vede con contrarietà l’ipotesi di un governo centrodestra + Movimento 5 Stelle con Luigi di Maio premier. La pensa così il 66% degli elettori del centrosinistra, il 28% degli elettori del M5S ed il 91% degli elettori del centrodestra. Favorevole, invece, il 26% degli elettori totali, il 5% degli elettori del centrodestra, il 71% di quelli del M5s ed il 16% di quelli del centrosinistra.

L’ipotesi di un governo CD+M5s con Matteo Salvini premier trova invece il favore del 29% degli elettori totali intervistati (è contrario il 60%). Favorevole il 72% degli elettori del centrodestra (contrario il 20%), il 18% di quelli del M5s (contrario il 77%) e il 4% di quelli del centrosinistra (contrario l’88%).

Se si votasse oggi il Movimento 5 stelle otterrebbe il 33,5%, in calo rispetto al 34% del 3 aprile, ma in aumento rispetto al 32,7% ottenuto alle Politiche. Rispetto alle Politiche 2018 anche la lega guadagnerebbe voti, salendo al 21,8%, mentre il Partito democratico e Forza Italia scenderebbero rispettivamente al 18,1% e al 12,6%. Fratelli d’Italia otterrebbe il 4%, mentre Liberi e Uguali il 2,8% (altri al 7,2%).

La coalizione di centrodestra oggi otterrebbe il 39% dei voti, il Movimento 5 Stelle, come già detto, il 27,4%, mentre il centro-sinistra il 20,7%.

NOTA METODOLOGICA
Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica.
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Numerosità del campione: 1.000 casi [totale contatti 4.203 (100,0%) – rispondenti 1.000 (23,8%) – Rifiuti/Sostituzioni 3.203 (76,2%)]
Metodo di rilevazione: CATI-CAMI-CAWI
Margine di errore: +/- 3,1% (sui risultati a livello dell’intero campione)
Data di effettuazione delle interviste: 20 aprile 2018
Committente: RTI-Tgcom24
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè S.r.l.
Il documento completo è disponibile sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

1 Commento per “Sondaggio Tecnè: gli scenari all’indomani delle elezioni politiche”

  1. […] Potete trovare l’articolo originale di pubblicazione cliccando qui. […]

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia