I lavori più cercati e cosa vogliono le aziende | T-Mag | il magazine di Tecnè

I lavori più cercati e cosa vogliono le aziende

L’hard skill più ricercata dalle aziende nel 2019 è il cloud computing, secondo l'ultima classifica Linkedin
di Redazione

Linkedin, il portale per professionisti più grande del mondo, ha reso nota la classifica “Most Viewed Jobs” che mostra le dieci offerte di lavoro che hanno ricevuto più candidature nel 2018, da parte degli utenti italiani, che hanno ormai raggiunto i 12 milioni. La classifica vede al primo posto, come azienda più ambita per numero di curriculum inviati, la Ferrari che l’anno scorso ricercava un ingegnere meccanico, a seguire l’annuncio per un posto di lavoro in Rai, che ricercava impiegati e assistenti ai programmi, e alla terza posizione BPER Banca alla ricerca di Profili Junior da inserire in organico.

Subito dopo il podio compare di nuovo la Rai che ricercava una posizione per Internal Audit, le Ferrovie dello Stato, per un’ambita posizione lavorativa di Assistente direttore dei lavori. Seguono un annuncio per HR Assistant – assistente delle risorse umane – per la catena di supermercati Esselunga, Assistente eventi questa volta ricercato da Gucci, segue un altro annuncio della Ferrari che ricercava un Retail Marketing Specialist. Si trovano alla fine della top ten due annunci per professioni più avviate: un architetto ricercato dallo Studio Fuksas e un Area Manager per la BMW.

Dalla classifica emergono alcuni segnali rilevanti, innanzitutto una ritrovata attrazione di coloro che hanno inviato i propri curriculum, per il Made in Italy, dopo che per anni i brand nazionali sono stati superati da gruppi stranieri, infatti nella top ten solamente l’ultima posizione è occupata da un’azienda non italiana. Importante sottolineare anche che le prime otto posizioni della classifica sono dedicate a offerte di lavoro entry level e per questo motivo riguardano in particolar modo i giovani. La graduatoria delle preferenze dei giovani italiani quindi premia i marchi italiani purché siano grandi marchi, in grado di offrire ambienti lavoro stimolanti, che offrono possibilità di formazione e opportunità di crescita dal punto di vista della carriera professionale.

Sempre Linkedin propone un elenco dal punto di vista delle aziende, quindi stilando la classifica in base a quali siano le competenze maggiormente ricercate in un candidato. L’hard skill più ricercata dalle aziende nel 2019 è il cloud computing, la tecnologia che permette di usufruire di risorse hardware e software tramite la rete attraverso l’uso di un server remoto. Al secondo posto un’altra competenza legata alle nuove tecnologie, le conoscenze riguardo i meccanismi dell’intelligenza artificiale, mentre all’ultimo posto del podio compare il ragionamento analitico, soft skill particolarmente apprezzata nel mondo del lavoro.

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia