Quanti anni in buona salute ci aspettano? | T-Mag | il magazine di Tecnè

Quanti anni in buona salute ci aspettano?

L'Eurostat afferma che nell'UE tale prospettiva è in media di 64,2 anni per una donna, mentre per l’uomo si ferma a 63,5 anni
di Redazione

Secondo un rapporto Eurostat sulle aspettative di vita in buona salute alla nascita – vale a dire il numero di anni che una persona si aspetta di vivere senza limitazioni nelle attività -, riferito al 2016, risulta che in Europa per una donna tale prospettiva è in media di 64,2 anni, mentre per l’uomo si ferma a 63,5 anni. Rapportando questo dato con l’aspettativa di vita, che – secondo i dati più aggiornati dell’Eurostat – è in media di 83,6 anni per le donne e 78,2 anni per gli uomini, emerge che gli anni passati in buona salute sono rispettivamente il 77% e l’81% degli anni mediamente vissuti da donne e uomini europei. Ciò significa che, pur vivendo più degli uomini, le donne anziane vivono questi anni con maggiori limitazioni dettate dall’età.

In generale in quasi tutta l’Unione Europea, 20 paesi membri, l’aspettativa di vita in buona salute è maggiore per le donne rispetto agli uomini, con una differenza di genere modesta. Si evidenziano però casi in cui il gap tra donne e uomini risulta essere importante: questo è il caso dell’Estonia, 4,6 anni di dislivello, della Bulgaria con un gap di 3,5 anni, la Polonia e la Lituania che registrano rispettivamente una differenza per genere di 3,3 e 3,2 anni.

Nello specifico il paese dell’Ue che ha registrato il numero di anni di vita in buona salute sia per uomini che per donne è la Svezia, in cui l’età è rispettivamente fissata a 73 e 73,3 anni, al contrario, la nazione in fondo alla classifica europea per entrambi i sessi si trova la Lettonia, in cui per le donne si prospettano 54,9 anni di vita senza limitazioni nelle attività, mentre per gli uomini l’aspettativa si ferma a 52,3 anni. L’Italia si posiziona al di sopra della media UE per entrambi i sessi ed è uno dei pochi paesi in cui sono gli uomini, con 67,6 anni, a poter vantare, seppur di pochi mesi, un’aspettativa di vita in buona salute maggiore rispetto alle donne, la cui prospettiva si “ferma” a 67,2 anni.

 

Scrivi una replica

News

Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT: «Raccolta illecita di dati personali»

Stop immediato a ChatGPT, un software di intelligenza artificiale che riesce a simulare le conversazioni umane, in Italia. Lo ha deciso il Garante per la…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Trump incriminato per aver pagato il silenzio di una pornostar sulla loro relazione

Donald Trump è stato incriminato dalla procura di Manhattan per il pagamento di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels per farla tacere sulla loro relazione.…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino: «No comment sull’incriminazione di Trump»

«Si tratta di questioni interne americane che non giudichiamo necessario commentare». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha risposto oggi a una…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino a Lukashenko: «Continueremo la nostra operazione»

«Il Cremlino ha sentito la proposta del presidente bielorusso Alexander Lukashenko per un cessate il fuoco in Ucraina, ma per la Russia non cambia nulla…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia