La protesta dei pastori sardi contro il prezzo del latte | T-Mag | il magazine di Tecnè

La protesta dei pastori sardi contro il prezzo del latte

Un litro di latte viene pagato circa 60 centesimi al litro. La denuncia di Coldiretti: «Un’elemosina che non copre neanche i costi di allevamento e spinge alla chiusura 12 mila allevamenti»

Minacciare di bloccare i seggi elettorali in vista delle elezioni regionali in Sardegna del prossimo 24 febbraio: a tanto sono arrivati i pastori sardi, in protesta da alcuni giorni a causa del prezzo del latte ovino acquistato dalle aziende casearie a cifre ritenute troppo basse.

Sul tema è intervenuto il premier, Giuseppe Conte: «Da giorni i pastori sardi sono scesi in strada e stanno protestando contro i prezzi del latte. La loro protesta e le loro istanze non possono rimanere inascoltate. Occorre comprendere subito le loro ragioni». A quanto ammontano le cifre contestate dai pastori? Un litro di latte viene pagato circa 60 centesimi al litro, «una elemosina che non copre neanche i costi di allevamento e di alimentazione e spinge alla chiusura i 12 mila allevamenti presenti in Sardegna», è la denuncia di Coldiretti.

In Sardegna, spiega la Coldiretti, si trova il 40% delle pecore allevate in Italia che producono quasi tre milioni di quintali di latte destinato per il 60% alla produzione di pecorino romano (Dop), ma riconosciuti dall’Unione europea ci sono anche il Fiore Sardo Dop e il Pecorino Sardo Dop. Nello specifico, prosegue Coldiretti, la Sardegna è «nel Mediterraneo la terra in cui è più alta la concentrazione di pecore: quasi due ogni abitante, 2,6 milioni di animali per 1,5 milioni di persone con il risultato che le forme paesaggistiche dell’Isola dipendono dal fatto che ben il 70% del territorio è destinato al pascolo dal quale gli animali traggono alimento». Negli ultimi dieci anni, in Italia, è scomparso un milione di pecore «per colpa di scelte industriali irresponsabili».

 

1 Commento per “La protesta dei pastori sardi contro il prezzo del latte”

  1. […] per sensibilizzare le istituzioni sulla questione del latte sottopagato (di cui abbiamo scritto qui), gli agricoltori, spiega la Coldiretti, per protestare contro i ritardi nell’affrontare «la […]

Scrivi una replica

News

Ucraina, dagli Stati Uniti un altro pacchetto di aiuti militari da 350 milioni di dollari

Gli Usa vareranno un altro pacchetto di aiuti militari per l’Ucraina del valore di 350 milioni di dollari. Lo ha reso noto il segretario di…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Xi incontra Putin a Mosca: «Cina e Russia sono buoni vicini e partner affidabili»

«La Cina e la Russia sono buoni vicini e partner affidabili». Lo ha detto il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, intervenendo al suo…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Amazon, il colosso annuncia il taglio di altri 9.000 posti di lavoro

Amazon taglierà altri 9.000 posti di lavoro. Lo ha reso noto l’amministratore delegato, Andy Jassy, comunicandolo ai dipendenti. «Vi scrivo per condividere che intendiamo eliminare…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Eurozona, Lagarde: «Monitoriamo il mercato, siamo pronti a fornire liquidità»

«Stiamo monitorando da vicino gli sviluppi del mercato e siamo pronti a rispondere se necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria…

20 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia