«Monitor Italia»: il consenso ai partiti, la fiducia istituzionale e il clima economico | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Monitor Italia»: il consenso ai partiti, la fiducia istituzionale e il clima economico

Il sondaggio Tecnè in collaborazione con l’Agenzia Dire, chi sale e chi scende nelle preferenze degli italiani

di Redazione

Se la fiducia nei confronti del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, resta stabile, si registra invece un leggero calo nell’indice di fiducia nel governo. Mentre non si evidenziano, rispetto alle rilevazioni del 4 luglio, cambiamenti significativi per quanto riguarda il clima economico. È quanto emerge, in sintesi, dal Monitor Italia dell’istituto di ricerca Tecnè in collaborazione con l’Agenzia Dire.

In una scala da 0 (nessuna fiducia) a 100 (completa fiducia), l’indice relativo al presidente della Repubblica si colloca a quota 57, mentre quello nel governo è sceso di un punto, da 38 a 37.

Osservando il consenso ai partiti – l’area dell’astensione/incerti si attesta al 43,1% (+0,1%) – , la Lega, che resta stabilmente primo partito, otterrebbe oggi il 37,1% (lieve calo rispetto alla precedente rilevazione, -0,2%). In miglioramento Pd (al 23,5%, +0,2%) e M5S (al 17,2%, +0,2%) FdI (al 6,8%, +0,2%), Verdi (al 2%, +0,1%), La Sinistra (all’1,4%, +0,1%); in lieve calo, invece, Forza Italia (al 7,9%, 0,4%), +EU (al 2,3%, -0,3%). Altri partiti al’1,8% (+0,1%). Il consenso politico del governo – ovvero la percentuale di chi dichiara il voto a Lega e M5S sul totale del campione – passa da 34,6% a 34,5%.

In una scala da 0 (totalmente peggiorata) a 100 (totalmente migliorata), tanto la situazione economica dell’Italia rispetto a 12 mesi fa quanto le attese a un anno restano su valori stabili, tuttavia al di sotto della soglia dei 50 punti: nel primo caso l’indice si colloca a 34, nel secondo a 44.

NOTA METODOLOGICA
Campione di 1.000 casi, rappresentativo della popolazione maggiorenne italiana, articolato per sesso, età, area geografica estensione territoriale: intero territorio nazionale.
Interviste effettuate il 10-11 luglio 2019 con metodo cati – cami – cawi.
Margine di errore +-3,1%
Totale contatti: 4.558- rispondenti: 1.000- rifiuti/sostituzioni: 3.558
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl – Committente: DIRE – Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

Scrivi una replica

News

Secondo media egiziani nuovo accordo tra Israele e Hamas per prolungare il cessate il fuoco

Il quotidiano egiziano The New Arab, ha reso noto che Israele e Hamas hanno raggiunto un nuovo accordo per prolungare di altri due giorni la…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Petrolio: Wti a 76,73 dollari al barile e Brent a 81,97 dollari

All’avvio dei mercati asiatici il greggio texano Wti è stato scambiato a 76,73 dollari al barile mentre il Brent è stato scambiato a 81,97 dollari.…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 175 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund a 175 punti.…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Borrell a Kuleba: «Conflitto a Gaza non ci distrae da sostegno a Kiev»

«Il conflitto a Gaza è alto in agenda, ma volevo assicurare al ministro Kuleba che non ci distrae dal nostro sostegno fermo e inequivocabile all’Ucraina.…

28 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia