Governo, al via oggi le consultazioni al Quirinale | T-Mag | il magazine di Tecnè

Governo, al via oggi le consultazioni al Quirinale

Per primi il presidente della Repubblica incontrerà la presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Casellati, e il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. L’ultimo incontro di oggi è previsto per le 19, per poi riprendere domani (giovedì) alle ore 10. 

di Redazione

Come annunciato durante il suo intervento nell’aula del Senato, dopo 14 mesi di governo gialloblù, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rassegnato le dimissioni al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

In una nota diffusa dal Quirinale si legge che il Capo dello Stato «ha preso atto delle dimissioni e ha invitato il Governo a curare il disbrigo degli affari correnti». Le consultazioni, si legge ancora, prendono il via oggi, mercoledì 21 agosto, alle ore 16.00.

Per primi il presidente della Repubblica incontrerà la presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Casellati, e il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. L’ultimo incontro di oggi è previsto per le 19, per poi riprendere domani alle ore 10 con i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia. Le consultazioni termineranno domani con il Movimento 5 Stelle, che salirà al Colle alle 17. Di seguito il calendario completo reso noto questa mattina dall’Ufficio stampa del Quirinale.

IL CALENDARIO

Mercoledì 21 agosto 2019

IL PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA, Senatore Giorgio Napolitano, non trovandosi a Roma, verrà sentito telefonicamente.

ORE 16.00
PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA: Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati

ORE 16.45
PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: On. Dott. Roberto Fico

ORE 17.30
GRUPPO PARLAMENTARE “PER LE AUTONOMIE (SVP-PATT,UV)” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

ORE 18.00
GRUPPO PARLAMENTARE MISTO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

ORE 18.30
GRUPPO PARLAMENTARE MISTO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

ORE 19.00
GRUPPO PARLAMENTARE “LIBERI E UGUALI” DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

Giovedì 22 agosto 2019

ORE 10.00
GRUPPI PARLAMENTARI “FRATELLI D’ITALIA” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

ORE 11.00
GRUPPI PARLAMENTARI “PARTITO DEMOCRATICO” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

ORE 12.00
GRUPPI PARLAMENTARI “FORZA ITALIA – BERLUSCONI PRESIDENTE” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

ORE 16.00
GRUPPI PARLAMENTARI “LEGA-SALVINI PREMIER” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

ORE 17.00
GRUPPI PARLAMENTARI “MOVIMENTO 5 STELLE” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Kuleba: «Ingresso nell’UE e nella Nato completerà architettura di sicurezza mondiale»

«Il futuro della sicurezza euro-atlantica è determinato sul campo di battaglia in Ucraina e l’ingresso del nostro paese nell’UE e nella Nato completerà il ridisegno…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Partito democratico: Boccia capogruppo al Senato, Braga alla Camera

Francesco Boccia eletto capogruppo al Senato, Chiara Braga alla Camera. Entrambi sono stati eletti per acclamazione su indicazione della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein.…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Francia, ancora scioperi e proteste. Chiusa anche la Tour Eiffel

Ancora una giornata di scioperi e proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. Nella giornata di oggi, la decima…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, appello di Biden al Congresso su armi dopo sparatoria a Nashville

Dopo l’ennesima strage avvenuta negli Stati Uniti, stavolta a Nashville, Tennessee, in una scuola elementare privata cristiana in cui hanno perso la vita sei persone…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia