Governo, al via oggi le consultazioni al Quirinale
Per primi il presidente della Repubblica incontrerà la presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Casellati, e il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. L’ultimo incontro di oggi è previsto per le 19, per poi riprendere domani (giovedì) alle ore 10.
di Redazione
Come annunciato durante il suo intervento nell’aula del Senato, dopo 14 mesi di governo gialloblù, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rassegnato le dimissioni al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
In una nota diffusa dal Quirinale si legge che il Capo dello Stato «ha preso atto delle dimissioni e ha invitato il Governo a curare il disbrigo degli affari correnti». Le consultazioni, si legge ancora, prendono il via oggi, mercoledì 21 agosto, alle ore 16.00.

Per primi il presidente della Repubblica incontrerà la presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Casellati, e il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. L’ultimo incontro di oggi è previsto per le 19, per poi riprendere domani alle ore 10 con i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia. Le consultazioni termineranno domani con il Movimento 5 Stelle, che salirà al Colle alle 17. Di seguito il calendario completo reso noto questa mattina dall’Ufficio stampa del Quirinale.
IL CALENDARIO
Mercoledì 21 agosto 2019
IL PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA, Senatore Giorgio Napolitano, non trovandosi a Roma, verrà sentito telefonicamente.
ORE 16.00
PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA: Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti
Casellati
ORE 16.45
PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: On. Dott. Roberto Fico
ORE 17.30
GRUPPO PARLAMENTARE “PER LE AUTONOMIE (SVP-PATT,UV)” DEL SENATO DELLA
REPUBBLICA
ORE 18.00
GRUPPO PARLAMENTARE MISTO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
ORE 18.30
GRUPPO PARLAMENTARE MISTO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
ORE 19.00
GRUPPO PARLAMENTARE “LIBERI E UGUALI” DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 22 agosto 2019
ORE 10.00
GRUPPI PARLAMENTARI “FRATELLI D’ITALIA” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA
CAMERA DEI DEPUTATI
ORE 11.00
GRUPPI PARLAMENTARI “PARTITO DEMOCRATICO” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA
CAMERA DEI DEPUTATI
ORE 12.00
GRUPPI PARLAMENTARI “FORZA ITALIA – BERLUSCONI PRESIDENTE” DEL SENATO DELLA
REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
ORE 16.00
GRUPPI PARLAMENTARI “LEGA-SALVINI PREMIER” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA
CAMERA DEI DEPUTATI
ORE 17.00
GRUPPI PARLAMENTARI “MOVIMENTO 5 STELLE” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA
CAMERA DEI DEPUTATI