Natale, gli italiani non spenderanno più di 300 euro per i regali | T-Mag | il magazine di Tecnè

Natale, gli italiani non spenderanno più di 300 euro per i regali

Gli italiani non spenderanno più di 300 euro per i regali di Natale. A sostenerlo è l’ultima indagine di Confcommercio, sottolineando che la spesa media resterà in linea con quella registrata nel 2018 e pari a circa 170 euro a testa. Il 73,3% degli italiani regalerà prodotti alimentari – a farlo sarà il 73,3% –, anche se tra i prodotti maggiormente acquistati quest’anno crescono i giocattoli per i bambini (55%), capi di abbigliamento (47,1%), libri ed e-book (45,5%). Secondo lo studio, gli italiani destineranno solo una parte della tredicesima per i regali – il 17,8% – mentre la maggior parte verrà utilizzata per pagare le spese della casa, tasse e bollette.

 

Scrivi una replica

News

Blinken: «Faremo il possibile per estensione tregua»

«Guardando ai prossimi due giorni, ci concentreremo sul fare il possibile per prolungare la tregua in modo da continuare a liberare più ostaggi e a…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Stoltenberg: «Discusso percorso di adesione alla Nato»

«Abbiamo discusso il percorso dell’Ucraina per l’adesione alla Nato. Gli Alleati concordano che l’Ucraina diventerà membro della Nato. Abbiamo fornito ora raccomandazioni sulle riforme prioritarie…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Budanova? Kiev accusa la Russia di tutto»

Le «solite accuse» rivolte alla Russia. Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha definito i sospetti su Mosca per l’avvelenamento di Marianna Budanova, la…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Tecnologia, Polimi: «Il 61% degli italiani dispone dello SPID, il Sistema pubblico di identità digitale»

Il 61% degli italiani dispone dello SPID. Lo rende noto una ricerca dell’Osservatorio Digital Identity della School of Management del Politecnico di Milano. Gli italiani…

29 Nov 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia