Servizi: in affanno attività professionali e scientifiche
Nel quarto trimestre 2019 il fatturato cala dello 0,2% in termini congiunturali, +0,3% sull’anno. Variazioni congiunturali in crescita solo per Trasporto e magazzinaggio e Attività servizi alloggio e ristorazione
di Redazione
Nel quarto trimestre 2019, l’Istat stima che il fatturato dei servizi diminuisca dello 0,2% in termini congiunturali ed aumenti dello 0,3% nel confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedente. Nello stesso periodo si registrano variazioni congiunturali positive nei settori del Trasporto e magazzinaggio (+0,6%) e delle Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+0,2%). In tutti gli altri settori si registrano variazioni negative, in particolare: nei settori delle Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (-0,8%), delle Attività professionali, scientifiche e tecniche (-0,6%), dei Servizi di informazione e comunicazione (-0,5%) e del Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (-0,3%).

In termini tendenziali risultano in crescita i settori del Trasporto e magazzinaggio (+2,1%), delle Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+1,9%), dei Servizi di informazione e comunicazione (+0,5%) e del Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+0,3%). Si registrano, invece, flessioni nei settori delle Attività professionali, scientifiche e tecniche (-2,3%) e delle Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (-1,2%).
«Nel 2019 – spiega l’Istat nella nota – prosegue la fase di moderata espansione del fatturato nei servizi iniziata nel 2015, seppure in forte rallentamento rispetto agli anni precedenti. Peraltro, dinamiche piuttosto differenziate caratterizzano l’evoluzione dei diversi settori e l’ultimo trimestre dell’anno evidenzia una flessione congiunturale. Tra i comparti più dinamici nel 2019 emergono il Trasporto e magazzinaggio (+1,8%) e le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+1,5%), mentre risulta in calo, per il secondo anno consecutivo, il settore delle Attività professionali, scientifiche e tecniche (-1,6%). Torna a mostrare un calo, il primo dal 2013, anche il Commercio all’ingrosso (esclusi autoveicoli e motocicli)».
(fonte: Istat)