L’inquinamento accorcia l’aspettativa media di vita di tre anni | T-Mag | il magazine di Tecnè

L’inquinamento accorcia l’aspettativa media di vita di tre anni

Lo smog accorcia mediamente l’aspettativa di vita di un individuo di ben tre anni, più di quanto non faccia il fumo, che la accorcia di 2,2 anni, e più di malattie come l’HIV e l’AIDS, con un -0,7 anni, o la malaria, con -0,6 anni. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Istituto Max Planck e dall’Università di Mainz in Germania, e pubblicato sulla rivista Cardiovascular Reasearch, In tutto, secondo la ricerca, gli anni di vita complessivi persi ammontano a 232.959.050 anni ogni anno.

 

Scrivi una replica

News

Decreto Pa, la Camera conferma la fiducia

La Camera dei deputati ha confermato la fiducia sul decreto Pa. I voti a favore sono stati 203, quelli contrari 134. Il testo contiene una…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pattugliamento aereo russo-cinese nel mar del Giappone

Le forze armate cinesi e russe «hanno organizzato e attuato» oggi «il sesto pattugliamento aereo strategico congiunto» dal 2019 «nello spazio aereo pertinente del mar…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Medio Oriente, l’Iran riaprirà l’ambasciata in Arabia Saudita

Teheran riaprirà la propria ambasciata in Arabia Saudita, a sette anni di distanza dalla rottura dei rapporti diplomatici con Riad. Lo ha reso noto un…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cultura, Sangiuliano: «Un fine settimana da record per musei e parchi archeologici»

«Un fine settimana da record per i musei e parchi archeologici italiani». Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i dati sugli ingressi nei…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia