Covid-19: l’emergenza fa crescere lo scetticismo verso l’UE | T-Mag | il magazine di Tecnè

Covid-19: l’emergenza fa crescere lo scetticismo verso l’UE

Per l’88% degli intervistati da Tecnè per il Monitor Italia realizzato in collaborazione con l’Agenzia Dire, l’Europa non sta aiutano l’Italia. Il 67% ritiene uno svantaggio far parte dell’Unione europea

di Redazione

Secondo il 74% degli intervistati da Tecnè per il Monitor Italia realizzato in collaborazione con l’Agenzia Dire, le misure fin qui varate per il contenimento dell’emergenza Covid-19 sono commisurate alla situazione. Il 13% le ritiene troppo deboli, il 5% eccessive, l’8% non sa.

Il ruolo dell’Europa rispetto all’emergenza è un tema scottante, al punto che gli egoismi emersi in queste ore, la posizione espressa dalla presidente della BCE, Christine Lagarde (nonostante adesso la linea comune sia che i paesi membri potranno spendere quanto necessario per fronteggiare la crisi sanitaria), fanno crescere un clima euroscettico. Secondo l’88% degli intervistati, infatti, l’Unione europea non sta aiutando l’Italia e il 67% ritiene sia uno svantaggio far parte dell’UE. A novembre 2018 quanti esprimevano la stessa opinione rappresentavano il 47% del campione.

NOTA METODOLOGICA
Campione di 1.000 casi, rappresentativo della popolazione maggiorenne italiana, articolato per sesso, età, area geografica
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Interviste effettuate il 12-13 marzo 2020 con metodo Cati, Cami, Cawi
Totale contatti: 4.504 (100%) – rispondenti: 1.000 (22,2%) – rifiuti/sostituzioni: 3.504 (77,8%)
Margine di errore +/-3,1%
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl
Committente: Agenzia DIRE
Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

1 Commento per “Covid-19: l’emergenza fa crescere lo scetticismo verso l’UE”

Scrivi una replica

News

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta cinese

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta, l’enorme progetto infrastrutturale della Repubblica popolare cinese che punta a unire il mercato cinese all’Europa attraverso il…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il Time ha scelto Taylor Swift come «Persona dell’anno»

Taylor Swift, cantautrice e attrice statunitense, è la «Persona dell’anno» secondo la rivista Time. Lo ha reso noto il magazine statunitense in una diretta su…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Yellen: «Stati Uniti responsabili della sconfitta di Kiev senza finanziamenti»

«Gli Stati Uniti potrebbero essere i responsabili della sconfitta dell’Ucraina se il Congresso non riuscisse ad approvare l’ultima richiesta di finanziamenti miliardari dell’amministrazione Biden». Lo…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle»

«Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle, è contro gli interessi degli Stati Uniti». Così il presidente Usa, Joe Biden, parlando ai giornalisti, come riporta…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia