I genitori al lavoro e i bambini senza scuola | T-Mag | il magazine di Tecnè

I genitori al lavoro e i bambini senza scuola

L’inizio della fase 2 e la ripresa delle attività lavorative mentre le scuole restano chiuse, potrà causare non pochi problemi organizzativi in quelle famiglie, il 53%, in cui entrambi i genitori dovranno fare ritorno al lavoro

di Redazione

Il 4 maggio, probabile inizio della fase 2, si prevede che riapriranno alcuni settori produttivi: è una buona notizia per l’economia, tuttavia di difficile gestione per molte famiglie in cui i genitori che torneranno al lavoro non sapranno dove e con chi lasciare i figli. In Danimarca le scuole sono state riaperte proprio per permettere ai genitori di tornare a lavorare. È vero che aprire le scuole per un mese potrebbe non essere una decisione conveniente, ma in Italia l’anno scolastico finirà in modalità smart e questo sarà un problema per molti genitori che non potranno contare sulle scuole né sul sostegno dei nonni, in quanto tra i soggetti più a rischio contagio.

Secondo un’indagine commissionata da Yoopies, piattaforma online internazionale di incontro tra domanda e offerta di assistenza all’infanzia e servizi alla famiglia (come baby sitter, tate ed educatori), dopo il 4 maggio il 53% delle famiglie ha entrambi i genitori che dovranno tornare al lavoro, mentre il 47% in cui uno dei due rimarrà a casa lavorando in smart working o senza lavorare. Durante il lockdown sono l’87% le famiglie in cui almeno uno dei due genitori è potuto rimanere a casa. Per coloro che dovranno tornare a lavoro le soluzioni per la gestione dei figli si prospettano essere il ricorso ad una babysitter, di cui è già sicuro il 50% delle famiglie, affidarsi all’aiuto di amici e parenti, cosa che farà il 30% delle famiglie, mentre il restante 20% non sa ancora come fare, tanto che ipotizza di chiedere un’ulteriore sospensione dal lavoro.

Certo, la babysitter risulta comunque essere la soluzione migliore per il 67% dei genitori che intendono riprendere a lavorare. Per questo motivo quasi la metà delle  famiglie intervistate ha già chiesto, o lo richiederà a breve, il bonus babysitter anche se meno di una su dieci lo ritiene soddisfacente per coprire l’esigenza. Infatti, secondo Yoopies, il “bonus non copre nemmeno un quarto delle spese da sostenere per due bambini tenuti otto ore da una baby sitter per cinque giorni alla settimana per i prossimi cinque mesi”.

Per venire incontro e aiutare i genitori, la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ad esempio, ha ipotizzato di valutare la riapertura a luglio degli asili e delle scuole materne come centri estivi, mentre a Milano il sindaco Beppe Sala pensa ad una sorta di summer school.

 

Scrivi una replica

News

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Non possiamo permettere di interrompere i fondi a Kiev»

«Non possiamo in nessun caso permettere che venga interrotto il sostegno americano all’Ucraina. Sono in gioco troppe vite, troppi bambini e troppe persone». Lo ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Weber: «Sostegno a Tunisi, dobbiamo ascoltare anche le loro preoccupazioni»

«Non c’è nessuna alternativa a collaborare con i nostri i vicini, il memorandum con la Tunisia è la via giusta e un esempio per gli…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia