«Monitor Italia», il consenso ai partiti e la fiducia nel governo
Ancora in calo la fiducia nel governo Draghi. FdI al 18,3%, Lega in lieve calo. Cresce il Pd: risultati dell’ultimo sondaggio Tecnè-Dire
di Redazione
Se si votasse oggi, secondo il Monitor Italia di Tecnè per l’Agenzia Dire diffuso il 17 aprile, la Lega otterrebbe il 22%, in lieve calo dalla rilevazione della settimana precedente (-0,3%). Il Pd guadagna lo 0,3%, ora al 19,2%, mentre Fratelli d’Italia sale al 18,3% (+0,2%). In crescita anche il M5s, che registra +0,1% e si attesta al 16,6%. Perde lo 0,1% Forza Italia, al 9,8%. Azione si collocherebbe al 2,9% (+0,1%), Sinistra italiana al 2,3% (+0,2%), Italia Viva stabile al 2%, Verdi all’1,7% (-0,1%), mentre Art. 1 perderebbe lo 0,1% (1,1%), +Europa all’1% (-0,2%). Gli altri partiti raccoglierebbero il 3,1% delle preferenze. L’area dell’astensione/incerti si attesta al 42,1%.

Il «borsino» dei leader
Prosegue il calo di consensi per il presidente del Consiglio, Mario Draghi, pur restando il leader più apprezzato: rispetto alla scorsa settimana la diminuzione è del 2,4% (ora, quindi, al 53%). In lieve aumento la leader di FdI, Giorgia Meloni, al 40,5% (+0,3%), mentre sale al 36,6% l’ex premier Giuseppe Conte, in lieve calo Matteo Salvini (32,8%). Enrico Letta si attesta al 29,1%, Silvio Berlusconi al 27,8%, poi Roberto Speranza, in calo al 22,3%. Emma Bonino scende al 20,8%, Carlo Calenda sale al 17,6% e Matteo Renzi diminuisce al 10,6%.


Il «borsino» del governo
Prosegue, contestualmente alla diminuzione di consensi verso il premier Draghi, il calo, secondo il Monitor Italia di Tecnè per l’Agenzia Dire, della fiducia nel governo. Il 48,7% degli intervistati esprime infatti fiducia, in contrazione del 2,5%. A non avere fiducia, adesso, è il 38,8%.


Fratelli d’Italia: il trend del consenso
La crescita del partito guidato da Giorgia Meloni è costante dalle europee del 2019 – quando ottenne il 6,5% – fino al picco registrato questa settimana, al 18,3%. Una crescita dei consensi che riguarda tutte le ripartizioni geografiche, in particolare al Centro e nel Sud e nelle Isole.


L’opposizione di Fratelli d’Italia al governo Draghi viene giudicata sbagliata/opportunistica dal 43% degli elettori del centrodestra (44% tra tutti gli elettori), ma è comunque il 51% dello stesso campione a ritenere corrette e coerenti le posizioni di FdI rispetto alle scelte dell’esecutivo (quota che raggiunge il 37% tra tutti gli elettori). In generale, però, il 41% degli intervistati le giudica troppo dure/eccessive (tra questi il 36% sono elettori del centrodestra, il 3% di FdI).

NOTA METODOLOGICA
Campione di 2.001 casi, rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Interviste effettuate il 15-16 aprile 2021 con metodo cati – cawi
Margine di errore: 2,2% sull’intero campione
Totale contatti: 12.079 (100%) – rispondenti: 2.001 (16,6%) – rifiuti/sostituzioni: 10.078 (83,4%)
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl
Committente: Agenzia Dire
Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it
[…] Consensi nel governo e nella figura del premier Mario Draghi ancora in calo, stando a quanto emerge dall’ultimo Monitor Italia di Tecnè per l’Agenzia Dire, diffuso il 24 aprile 2021. La fiducia nel governo si attesta questa settimana al 46,7%, in calo del 2% rispetto alla precedente rilevazione. A non avere fiducia, adesso, è il 43,4%, in salita dal 38,8% della diffusione del 17 aprile. […]