Amministrative 2021: al centrosinistra Milano, Napoli e Bologna. Roma e Torino al ballottaggio | T-Mag | il magazine di Tecnè

Amministrative 2021: al centrosinistra Milano, Napoli e Bologna. Roma e Torino al ballottaggio

Urne chiuse alle 15 di lunedì 4 ottobre. Affluenza in calo, soprattutto nelle grandi città. Al centrodestra la Calabria

di Redazione

A Roma, dove la partita è più incerta, si prospetta il ballottaggio tra il candidato del centrodestra Enrico Michetti e il candidato del centrosinistra, l’ex ministro Roberto Gualtieri. Vittorie al primo turno per il centrosinistra, invece, a Milano, Napoli e Bologna. Anche Torino va al ballottaggio, il centrodestra si aggiudica infine la Regione Calabria.

Questi i risultati, sebbene a dati ancora parziali mentre scriviamo, delle amministrative 2021. Il dato importante è quello che giunge dall’affluenza, che conferma il trend osservato già nella prima giornata di voto, domenica 3 ottobre. Il dato dei votanti definitivo rilevato dal Viminale si attesta infatti al 54,69%. Il trend peggiora nelle grandi città: a Milano si ferma al 47,69%, a Roma al 48,83%, a Torino si colloca al 48,06%, mentre a Napoli si attesta al 47,18%.

A Milano il sindaco uscente Giuseppe Sala viene confermato al primo turno, attorno al 56%. Con oltre il 60% dei voti, il candidato di Pd e M5s, Gaetano Manfredi, diventa il nuovo sindaco di Napoli. A Bologna vince al primo turno Matteo Lepore (sostenuto da Pd e M5s). 

Ballottaggio a Torino tra Stefano Lo Russo (centrosinistra) e Paolo Damilano (centrodestra). A Roma il ballottaggio sarà tra Michetti e Gualtieri, mentre la sindaca uscente Virginia Raggi (M5s) si colloca subito dopo Carlo Calenda (Azione), il terzo candidato più votato.

Roberto Occhiuto, centrodestra, vince le elezioni regionali in Calabria, superando il 50% dei voti secondo le proiezioni.

Il segretario del Pd, Enrico Letta, ha vinto la sfida per le suppletive di Siena, conquistando un seggio alla Camera.

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia