G20: Biden in Italia per la prima volta da presidente | T-Mag | il magazine di Tecnè

G20: Biden in Italia per la prima volta da presidente

Probabilmente sarebbe voluto arrivare a Roma con una vittoria piena, dovrà invece accontentarsi di un compromesso – ancora tutto da definire tra le file del suo stesso partito –, che la Casa Bianca ha comunque definito «storico». Joe Biden è atterrato in Italia, per la prima volta da presidente, dopo l’annuncio di un ampio pacchetto per le spese sociali da circa 1.750 miliardi di dollari, meno della metà, però, dei circa 4.000 previsti inizialmente. Il suo auspicio è che nel frattempo possano giungere notizie positive dal Congresso di Washington. Nella mattinata di oggi Biden (primo presidente cattolico dai tempi di Kennedy) ha avuto un lungo colloquio con Papa Francesco in Vaticano, poi l’incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’agenda odierna di Biden aveva in programma anche il bilaterale con il premier Mario Draghi e il presidente francese Emmanuel Macron. Domani avrà il presidente Usa avrà invece incontri Joe Biden con il premier britannico, Boris Johnson, di nuovo Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel per colloqui dedicati al dossier Iran a margine del G20. In particolare i leader si concentreranno sul «percorso per riprendere i negoziati per un ritorno al Jcpoa», cioè l’accordo internazionale del 2015 sul nucleare iraniano, e delle «nostre preoccupazioni condivise – stando a quanto riferito dalla Casa Bianca – riguardo lo stato del programma nucleare iraniano».

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia