Istat: «A febbraio prezzi alla produzione industria +0,4% su base mensile e +32,8% su base annua. Costruzione edifici +6,8% su anno» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istat: «A febbraio prezzi alla produzione industria +0,4% su base mensile e +32,8% su base annua. Costruzione edifici +6,8% su anno»

«A febbraio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,4% su base mensile e del 32,8% su base annua. Sul mercato interno i prezzi aumentano dello 0,2% rispetto a gennaio 2022 e del 41,4% su base annua. Al netto del comparto energetico, la crescita dei prezzi è più sostenuta in termini congiunturali (+1,0%) mentre si riduce a +11,7% in termini tendenziali. Sul mercato estero, la crescita congiunturale (+1,0%) è più intensa rispetto a quella sul mercato interno ed è sintesi di incrementi di pari entità nelle due aree, euro e non euro (per entrambe +1,0%). Su base annua, i prezzi crescono del 10,9% (+11,8% area euro, +10,4% area non euro). Nel trimestre dicembre 2021-febbraio 2022, rispetto ai tre mesi precedenti, i prezzi alla produzione dell’industria segnano un aumento dell’11,1%, dovuto principalmente all’incremento dei prezzi sul mercato interno (+14,0%), mentre la crescita dei prezzi sul mercato estero è molto più contenuta (+2,8%). A febbraio 2022 si rilevano aumenti tendenziali per tutti i settori manifatturieri sui tre mercati di riferimento, a eccezione per computer, prodotti di elettronica e ottica (-0,3% area euro). Gli incrementi più marcati riguardano coke e prodotti petroliferi raffinati (+35,7% mercato interno, +14,4% area euro, +50,3% area non euro), metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+23,9% mercato interno, +32,1% area euro, +25,8% area non euro), prodotti chimici (+20,6% mercato interno, +20,7% area euro, +18,6% area non euro), industrie del legno, della carta e stampa (+16,0% mercato interno, +16,5% area euro, +14,6% area non euro) e articoli in gomma e materie plastiche (+14,3% mercato interno, +13,9% area non euro). A febbraio 2022 i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” crescono dello 0,4% su base mensile e del 6,8% su base annua. I prezzi di “Strade e Ferrovie” aumentano dello 0,2% in termini congiunturali e del 5,7% in termini tendenziali». E’ quanto emerge dal comunicato dell’ISTAT sui prezzi alla produzione industriale e delle costruzioni. 

 

Scrivi una replica

News

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta cinese

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta, l’enorme progetto infrastrutturale della Repubblica popolare cinese che punta a unire il mercato cinese all’Europa attraverso il…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il Time ha scelto Taylor Swift come «Persona dell’anno»

Taylor Swift, cantautrice e attrice statunitense, è la «Persona dell’anno» secondo la rivista Time. Lo ha reso noto il magazine statunitense in una diretta su…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Yellen: «Stati Uniti responsabili della sconfitta di Kiev senza finanziamenti»

«Gli Stati Uniti potrebbero essere i responsabili della sconfitta dell’Ucraina se il Congresso non riuscisse ad approvare l’ultima richiesta di finanziamenti miliardari dell’amministrazione Biden». Lo…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle»

«Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle, è contro gli interessi degli Stati Uniti». Così il presidente Usa, Joe Biden, parlando ai giornalisti, come riporta…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia