L’incertezza frena le aspettative di consumatori e imprese | T-Mag | il magazine di Tecnè

L’incertezza frena le aspettative di consumatori e imprese

La Commissione europea rileva un brusco calo del clima di fiducia a marzo, soprattutto in Francia, Spagna e Germania. Pesano gli sviluppi della guerra in Ucraina

di Redazione

La guerra in Ucraina, che prosegue al netto dei potenziali passi in avanti nei negoziati osservati nelle ultime ore (in verità si sono registrati ancora bobardamenti nella regione di Kiev e nella città di Chernihiv, nonostante l’annuncio di Mosca di una riduzione dell’attività militare in quelle aree), sta già avendo ripercussioni tutt’altro che indifferenti sull’economia europea. Della situazione italiana abbiamo già scritto, stavolta si evidenzia come l’incertezza dettata proprio dal conflitto abbia un impatto notevole sulla situazione economica futura secondo consumatori e imprese. 

Cala, infatti, a marzo l’indice del sentimento economico (Esi) nell’area euro (-5,4 punti a 108,5) e nell’UE (-5,3 punti a 107,5), principalmente a causa del crollo della fiducia dei consumatori (-9,4), con le valutazioni delle famiglie sulla propria situazione finanziaria futura che nell’UE scendono ai minimi storici. A rilevarlo è la Commissione europea, che mette in risalto come tra le maggiori economie europee, l’Esi risulti in calo maggiormente in Francia (-7,1), Spagna (-6,5) e Germania (-4,3) e in maniera meno marcata in Polonia (-3) e Italia (-2,6). In lieve recupero, invece, nei Paesi Bassi (+0,5).

A trainare al ribasso l’indice generale, dunque, è stato principalmente il calo del clima di fiducia nei consumatori, spiega per l’appunto l’esecutivo dell’Unione europea, a fronte dei livelli record che aveva invece raggiunto a febbraio. Sviluppi che giungono dopo l’esplosione della guerra in Ucraina, le sanzioni contro la Russia e gli ulteriori rialzi dell’inflazione e i rincari di energia e carburanti, già in aumento prima di tale scenario.

 

Scrivi una replica

News

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta cinese

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta, l’enorme progetto infrastrutturale della Repubblica popolare cinese che punta a unire il mercato cinese all’Europa attraverso il…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il Time ha scelto Taylor Swift come «Persona dell’anno»

Taylor Swift, cantautrice e attrice statunitense, è la «Persona dell’anno» secondo la rivista Time. Lo ha reso noto il magazine statunitense in una diretta su…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Yellen: «Stati Uniti responsabili della sconfitta di Kiev senza finanziamenti»

«Gli Stati Uniti potrebbero essere i responsabili della sconfitta dell’Ucraina se il Congresso non riuscisse ad approvare l’ultima richiesta di finanziamenti miliardari dell’amministrazione Biden». Lo…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle»

«Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle, è contro gli interessi degli Stati Uniti». Così il presidente Usa, Joe Biden, parlando ai giornalisti, come riporta…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia