Draghi: «Da Mosca atto ostile, ma no stop a diplomazia» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Draghi: «Da Mosca atto ostile, ma no stop a diplomazia»

«È un atto ostile ma non bisogna assolutamente interrompere i rapporti diplomatici». Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, commenta, in occasione dell’incontro con la premier finlandese, Sanna Marin, a Roma, l’espulsione dei 24 diplomatici italiani dalla Russia. Che, aggiunge Draghi, «non deve portare all’interruzione dei canali diplomatici perché se si arriverà alla pace ci si arriverà attraverso quei canali diplomatici». Draghi crede ancora nella soluzione diplomatica del conflitto scatenato dall’invasione russa del vicino ucraino, ormai oltre 80 giorni fa. In questa fase della guerra, è essenziale proseguire nel sostegno al governo ucraino, senza dimenticare la situazione domestica – oggi la Camera ha dato il via libera il decreto legge Ucraina bis, che prevede alcune misure a sostegno di famiglie e imprese italiane, approvando la fiducia posta dal governo –, sostiene il premier: «Vogliamo aiutare l’Ucraina a difendersi. Gli europei sono tutti insieme, noi siamo dei membri leali dell’Unione europea. Vogliamo aiutare l’Ucraina a difendersi: lo abbiamo fatto in passato e lo faremo quando necessario. Nella difesa dell’Ucraina gli europei sono tutti insieme», assicura Draghi, replicando a chi gli chiede se sia previsto l’invio di altre armi a Kiev e un voto in Parlamento.

 

Scrivi una replica

News

Giornalismo, Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp

Rupert Murdoch, 92 anni, lascia la presidenza di Fox e News Corp. In una lettera ai dipendenti, Murdoch ha precisato: «Le nostre aziende sono in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kiev: «Nei prossimi giorni negoziati con la Polonia su grano»

Ucraina e Polonia si confronteranno sulla questione legata all’embargo sulle importazioni di grano «nei prossimi giorni». Lo ha fatto sapere il ministero dell’Agricoltura ucraino in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, Armenia denuncia «pulizia etnica» di Baku

«Questa non è una semplice situazione di conflitto, è un crimine contro l’umanità e dovrebbe essere trattato come tale». Questa la posizione espressa dall’ambasciatore armeno…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social»

Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social: nel 2023 è aumentato il numero di post pubblicati dai media italiani. Una crescita che…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia