Ddl Concorrenza: intesa raggiunta sulle concessioni balneari | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ddl Concorrenza: intesa raggiunta sulle concessioni balneari

Intesa raggiunta, alla fine. La maggioranza ha trovato un accordo sulle concessioni balneari, che avevano impantanato l’iter del ddl Concorrenza, un provvedimento che va approvato a stretto giro – il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha fissato la dead-line alla fine di maggio – e fondamentale per ottenere i fondi europei destinati al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. La maggioranza ha raggiunto un accordo sugli indennizzi che andranno corrisposti ai concessionari, in caso di concessione perduta. Adesso toccherà al governo stabilire i criteri per quantificare gli indennizzi, usando decreti delegati da presentare entro sei mesi. Confermata invece la messa a bando delle concessioni entro il 31 dicembre 2023 e la proroga al 31 dicembre dell’anno successivo in caso di contenziosi. Come chiesto da Lega e Forza Italia. Soddisfatte le forze che sostengono l’esecutivo, meno l’opposizione. «Un accordo ridicolo e vergognoso», ha commentato la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. «Rimandare la questione degli indennizzi addirittura al Governo, con il rischio più che concreto che questi vengano fortemente osteggiati dalla Commissione europea e non vedano mai la luce, vuol dire lasciare totalmente senza tutele i concessionari attuali, che si vedranno in buona parte espropriate le loro aziende a favore delle multinazionali straniere», ha aggiunto, sottolineando che «lo Stato espropria i privati a vantaggio di altri privati, più grandi e più forti».

 

Scrivi una replica

News

Stati Uniti, nel secondo trimestre Pil in aumento del 2,1%

Nel secondo trimestre del 2023, il Prodotto interno lordo statunitense è aumentato del 2,1%. Lo rende noto il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, confermando…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Germania, a settembre rallenta l’inflazione (+4,5%)

A settembre, in Germania, l’inflazione si è attestata al 4,5%. Lo rende noto Destatis, l’Ufficio di statistica federale, diffondendo la stima preliminare. Il dato è…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Salute, è stato identificato il primo caso di influenza stagionale nel nostro Paese

Identificato il primo caso di influenza stagionale (di tipo A) in Italia. Lo ha scovato il 26 settembre l’Università di Parma con metodiche di biologia…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mantovano: «Il governo considera una priorità il rilancio della natalità»

Il rilancio della natalità è «una priorità» per il governo italiano. È tornato a ribadirlo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, intervenendo oggi…

28 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia