Ambiente: a Roma e Milano rischio aumento mortalità entro il 2050, a causa di smog e temperature | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ambiente: a Roma e Milano rischio aumento mortalità entro il 2050, a causa di smog e temperature

Nel 2050, c’è il rischio di un aumento della mortalità in due grandi metropoli italiane, Roma (+8%) e Milano (+6%), a causa di un mix di temperature crescenti e della concentrazione di inquinanti nell’aria, tipo l’ozono e il PM10. Lo rivela uno studio realizzato da alcuni ricercatori dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, pubblicato su “Science Direct”. Nel dettaglio, lo studio sostiene che la mortalità a Milano sarà più alta durante l’inverno – 1.787 decessi su 1.977 complessivi, pari al 90% –, a causa delle basse temperature, delle maggiori concentrazioni di PM10, superiore alla soglia quotidiana fissata dalla Direttiva Ue sulla qualità dell’aria a 50 μg/m3, per un effetto combinato da diversi fattori: maggiori emissioni da combustione e di condizioni atmosferiche stagnanti dovute alla geomorfologia e alla localizzazione della città lombarda. A Roma, invece, il numero di decessi dovuti alle temperature più alte (specie in estate) tra gli over 85 al 2050 è stimato in 312 casi su 1.398 annuali (22%), mentre a Milano è pari a 971 casi imputabili alle temperature più basse (principalmente in inverno) su 1.057 (92%).

 

Scrivi una replica

News

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Non possiamo permettere di interrompere i fondi a Kiev»

«Non possiamo in nessun caso permettere che venga interrotto il sostegno americano all’Ucraina. Sono in gioco troppe vite, troppi bambini e troppe persone». Lo ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Weber: «Sostegno a Tunisi, dobbiamo ascoltare anche le loro preoccupazioni»

«Non c’è nessuna alternativa a collaborare con i nostri i vicini, il memorandum con la Tunisia è la via giusta e un esempio per gli…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia