«Monitor Italia», il consenso ai partiti e la fiducia nel governo | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Monitor Italia», il consenso ai partiti e la fiducia nel governo

Fratelli d’Italia, stabile al 23,3%, si conferma primo partito. Calano Pd e Lega, mentre recuperano M5s e FI. Cala ancora la fiducia in Draghi e nel governo: i risultati dell’ultimo sondaggio Tecnè-Dire

di Redazione

Stabile Fratelli d’Italia (23,3%), che si conferma primo partito, mentre il Pd (22,8%, -0,1% sulla scorsa settimana) e la Lega (al 14,7%, -0,2%) arretrano. Salgono lievemente, invece, il M5s e Forza Italia, portandosi rispettivamente al 9,4% e al 10% (entrambi con un +0,1%). È quanto emerge dall’ultimo Monitor Italia di Tecnè per l’Agenzia Dire, diffuso il 2 luglio 2022. Se si votasse oggi, inoltre, risulterebbe in calo l’area che comprende Azione e +Europa (al 5,2%, -0,1%). In crescita Italia Viva (2,9%, +0,2), Italexit con Paragone (2,6%, +0,1%), mentre calano Europa Verde (2,2%, -0,1%) e Sinistra italiana (2,1%, -0,1%). Gli altri partiti raccoglierebbero il 4,8% delle preferenze. L’area dell’astensione/incerti si attesta al 44,5% (dichiara il voto il 55,5% del campione).

Il borsino delle coalizioni

A livello di coalizioni, scende il centrodestra (al 49,2%), mentre registra un incremento il centrosinistra (36,4%), andamenti che confermano l’ampio distacco a favore del primo. Ancora in crescita l’area di centro (8,1%).

I giudizi sul presidente del Consiglio e sul governo

In discesa i giudizi positivi per Mario Draghi, secondo Tecnè, che si attestano ora al 52,3%, mentre salgono quelli negativi al 42,2%. Per quanto riguarda il governo, i giudizi positivi si collocano al 46% (in diminuzione dello 0,2%), superati da quelli negativi al 49,5% (+0,6%).

Clima economico

Per il 55,5% (+0,2%) degli intervistati da Tecnè, il clima economico in Italia peggiorerà nei prossimi mesi. Appena il 13,4% si dice più ottimista, mentre diminuisce la quota di quanti prospettano una situazione economica stabile (31,1%, -0,4%).

NOTA METODOLOGICA
Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per
sesso, età, area geografica
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Interviste effettuate il 30 giugno – 1 luglio 2022 con metodo cati – cawi
Margine di errore: 3,1% sull’intero campione
Totale contatti: 6.871 (100%) – rispondenti: 1.000 (14,6%) – rifiuti/sostituzioni: 5.871 (85,4%)
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl
Committente: Agenzia Dire
Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

Scrivi una replica

News

Giornalismo, Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp

Rupert Murdoch, 92 anni, lascia la presidenza di Fox e News Corp. In una lettera ai dipendenti, Murdoch ha precisato: «Le nostre aziende sono in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kiev: «Nei prossimi giorni negoziati con la Polonia su grano»

Ucraina e Polonia si confronteranno sulla questione legata all’embargo sulle importazioni di grano «nei prossimi giorni». Lo ha fatto sapere il ministero dell’Agricoltura ucraino in…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, Armenia denuncia «pulizia etnica» di Baku

«Questa non è una semplice situazione di conflitto, è un crimine contro l’umanità e dovrebbe essere trattato come tale». Questa la posizione espressa dall’ambasciatore armeno…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social»

Cresce la presenza della stampa italiana sulle principali piattaforme social: nel 2023 è aumentato il numero di post pubblicati dai media italiani. Una crescita che…

21 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia