«Monitor Italia», il consenso ai partiti e il clima economico | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Monitor Italia», il consenso ai partiti e il clima economico

FdI si conferma primo partito, segue il Pd. Crescono Lega e FI, in calo M5s. Per il 57% degli intervistati il clima economico peggiorerà nei prossimi mesi: i risultati dell’ultimo sondaggio Tecnè-Dire

di Redazione

Con una crescita dello 0,2% Fratelli d’Italia (23,4%) si conferma primo partito, mentre segue il Pd, stabile al 23%. La Lega cresce dello 0,1% e si attesta al 14,6%, Forza Italia dello 0,3% e si colloca al 10,6%. Il M5s, invece, cala al 9,4% (-0,3%). È quanto emerge dall’ultimo Monitor Italia di Tecnè per l’Agenzia Dire, diffuso il 23 luglio 2022, il primo in vista delle elezioni politiche anticipate del 25 settembre. Ad oggi, risulterebbe in calo l’area che comprende Azione e +Europa (al 4,8%, -0,1%), segue l’area che comprende Europa Verde e Sinistra Italiana (4,2%, -0,2%). Migliora Italia Viva (2,8%, +0,1%), mentre scende Italexit con Paragone al 2,5% (-0,1%). Gli altri partiti raccoglierebbero il 4,7% delle preferenze. L’area dell’astensione/incerti si attesta al 45,1% (dichiara il voto il 54,9% del campione).

Clima economico

Per il 57% (+0,4%) degli intervistati da Tecnè, il clima economico in Italia peggiorerà nei prossimi mesi. Appena il 13% (-0,2% rispetto alla precedente rilevazione) si dice più ottimista, mentre diminuisce anche la quota di quanti prospettano una situazione economica stabile (30%, -0,2%).

NOTA METODOLOGICA
Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica 
Estensione territoriale: intero territorio nazionale 
Interviste effettuate il 21-22 luglio 2022 con metodo cati – cawi
Margine di errore: 3,1% sull’intero campione
Totale contatti: 6.910 (100%) – rispondenti: 1.000 (14,5%) – rifiuti/sostituzioni: 5.910 (85,5%)
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl
Committente: Agenzia Dire
Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia