Verso le elezioni, il sondaggio Tecnè | T-Mag | il magazine di Tecnè

Verso le elezioni, il sondaggio Tecnè

Fratelli d’Italia primo partito. Italia viva e Azione raccoglierebbero il 4,7% delle preferenze. Il 33,7% si dice molto sicuro del partito che voterà

di Redazione

Nel proporzionale – si voterà con il Rosatellum, un sistema che è un mix di maggioritario (dove vince chi ottiene più volti) e, appunto, proporzionale (attraverso listini bloccati) – la sfida è tra Fratelli d’Italia e Pd/Art. 1/Psi, sebbene in calo rispetto all’ultimo sondaggio, che si attestano rispettivamente al 24,2% e 23,8% (-0,2%) alla Camera. Seguono Lega (13%, -0,4%) e Forza Italia (10,9%, +0,5%), poi il Movimento 5 stelle (9,8%, in crescita dello 0,3%). È quanto emerge dall’ultima rilevazione di Tecnè per conto di Rti, diffusa l’11 agosto 2022. Tra i partiti che mirano a stare sopra la quota di sbarramento fissata al 3%, si registrano Azione/+Europa al 4,7%, Verdi-Sinistra Italiana al 3,8%. Italexit e gli altri partiti hanno raccolto entrambi il 2,6%. L’area dell’astensione/incerti si attesta al 44,8% (dichiara il voto il 55,2% del campione).

Nell’uninominale, invece, il centrodestra raccoglierebbe il 49,7% delle preferenze alla Camera, il centrosinistra il 30,6%. Più staccati il Movimento 5 stelle, fermo al 9,8%, e Italia viva e Azione che insieme conquisterebbero il 4,7%.

Tecnè ha sondato anche il comportamento elettorale, ponendo alcune domande al campione, diviso tra quanti hanno indicato un partito e quanti invece non lo hanno fatto finendo nell’area dell’astensione e degli incerti. Tra chi ha dichiarato il voto, si è detto «molto sicuro del partito che voterà» il 33,7% (+1,9%). Lo è «abbastanza» l’11,6% (-0,5%) mentre potrebbero scegliere un partito diverso il 9,9% degli intervistati. Nell’area dell’astensione/incerti, una piccola quota pari al 6% (+0,6%) ha dichiarato che andrà a votare ma deve decidere il partito, l’11% (-1,7%) si è confessato incerto mentre il 27,8% (+0,7%) non andrà «sicuramente» a votare.

NOTA METODOLOGICA

Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica

Estensione territoriale: intero territorio nazionale

Interviste effettuate l’8-11 agosto 2022 con metodo cati – cami – cawi

Margine di errore: 1,5% sull’intero campione

Totale contatti: 28.391 (100%) – rispondenti: 4.002 (14,1%) – rifiuti/sostituzioni: 24.389 (85,9%)

Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl

Committente: RTI

Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia