Ucraina: missione Aiea arrivata alla centrale di Zaporizhzhia | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ucraina: missione Aiea arrivata alla centrale di Zaporizhzhia

La delegazione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) è arrivata alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Tuttavia le ultime ore sono state caratterizzate dalle accuse reciproche, da parte di Kiev e Mosca, alla luce degli scontri attorno alla città dove sorge l’impianto, Energodar. Il capo dell’ufficio di presidenza ucraina, Andriy Yermak, ad esempio, ha affermato che la Russia ha tentato di «rovinare» la missione dell’Aiea. «I russi – ha riferito su Telegram – hanno bombardato Energodar e il territorio della centrale nucleare di Zaporizhzhia. I criminali devono essere fermati». Ma la Russia ha negato la ricostruzione ucraina, rispedendo piuttosto le accuse al mittente, parlando di bombardamenti da parte di un «gruppo di sabotaggio» di Kiev. Ad ogni modo Mosca afferma di aspettarsi un giudizio obiettivo dall’ispezione dell’Aiea alla centrale di Zaporizhzhia, motivo di preoccupazione nelle ultime settimane nell’ottica di un rischio nucleare dovuto ai combattimenti tra le forze ucraine e russe nelle vicinanze dell’impianto. «Ci aspettiamo obiettività. Sebbene tutti gli altri che sono coinvolti in questa visita, in un modo o nell’altro, abbiano fatto dei tentativi per renderla difficile. Chiaramente non vogliono che la missione dell’Aiea tragga conclusioni oggettive», ha affermato a tale proposito il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, come riportato da Interfax. In precedenza l’Agenzia ucraina per l’energia nucleare, Energoatom, aveva annunciato su Telegram lo spegnimento del reattore 5 dopo un attacco delle forze russe.

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia